Da inizio stagione si è parlato molto di Romelu Lukaku. Il suo ritorno all’Inter, almeno in questa prima parte d’annata, non è stato entusiasmante. Complici alcuni infortuni che ne hanno minato la continuità nelle prestazioni, l’attaccante non è riuscito brillare quanto avrebbe voluto.
Tuttavia, nel match valido per le qualificazioni ai prossimi Europei disputato tra il Belgio e la Svezia venerdì 24 marzo, il bomber nerazzurro si è messo in mostra. Con tre gol ha concesso ai suoi di battere gli avversari (tra i quali si è visto anche Zlatan Ibrahomovic) e di rimediare 3 punti importanti nel Gruppo F.
Dunque, oltre che per il Belgio, buone notizie anche per la squadra guidata da Simone Inzaghi che in Lukaku ripone parecchie aspettative. Come si è detto, dopo una parte di stagione travagliata, il belga è chiamato a riscattarsi. L’Inter è attualmente terza in Serie A con 50 punti e il classe ’93 potrebbe rappresentare uno degli uomini chiave nella ricorsa sulla Lazio che si trova al secondo posto in classifica a quota 52.

Inoltre i nerazzurri saranno impegnati nel doppio confronto, valido per i quarti di Champions League, contro il Benfica. Insomma, un calendario fitto per l’Inter nel quale Lukaku dovrà cercare di dire la sua a suon di reti e prestazioni positive. La “Lu-La“, ossia il duo d’attacco formato con Lautaro Martinez, ha già fatto sognare i tifosi e ha regalato spettacolo nella sua prima esperienza all’Inter. Che sia tornata l’ora di tornare a splendere per questo tandem offensivo?
Sino a questo momento, Lukaku ha fatto segnare 19 presenze in totale (15 in Serie A, 3 in Champions League e una in Coppa Italia), 5 reti (3 in campionato e 2 Champions League) e un assist. La sua fame di gol sarà assolutamente importante per il percorso dell’Inter. Gli uomini di Simone Inzaghi sono infatti chiamati a tener testa alle avversarie sia in campo nazionale che internazionale.
La prestazione offerta con il Belgio, dunque, è un altro piccolo passo che può incoraggiare sul suo futuro in nerazzurro. Che sia (finalmente) tornato al top? Il tempo e il campo da calcio potranno fornire le giuste risposte. Nel frattempo la Nazionale belga, Lukaku e di riflesso l’Inter, possono sorridere.
Seguici su Instagram
