28 Marzo 2023
  • Tempo di lettura:3Minuti

Questa sera alle ore 20.45 le luci di San Siro si accenderanno su Inter-Juventus che chiuderà di fatto la 27ª giornata di Serie A. 

Si tratta del 180º Derby d’Italia, come fu rinominato il match dal giornalista Gianni Brera  , e diventa di fatto la partita più giocata nella storia della Serie A. Non una partita qualunque vista la rivalità tra le due tifoserie che stasera porterà a San Siro più di 70 mila spettatori. 

I bianconeri arrivano dalla vittoria contro il Friburgo in Europa League che ha portato la squadra di Allegri ai quarti, e dalla sfida contro l Sampdoria in campionato vinta per 4 a 2. La Juve è ora settima in classifica con 38 punti ma, se l penalizzazione dovesse essere revocata, sarebbe a quota 53 punti a +3 proprio dall’Inter. La squadra di Inzaghi arriva al match dopo il pareggio contro il Porto in Champions, che ha comunque consentito ai nerazzurri di strappare il pass dei quarti, e dalla sconfitta in casa dello Spezia. 

I precedenti sorridono alla Juve che è a quota 86 vittorie a fronte delle 48 dell’Inter e di 45 pareggi. All’andata la Juve si impose allo Stadium per 2 a 0 con le reti di Rabiot e Fagioli.

Ma vediamo ora nel dettaglio la scelta di Allegri per Inter-Juventus. 

JUVENTUS, BALLOTTAGGIO SOULÈ CHIESA

Massimiliano Allegri ha presentato, nella consueta conferenza stampa della vigilia, quello che sarà il match di stasera: 

Serve una bella partita contro un’Inter forte e dovremo essere molto bravi: è una gara meravigliosa con 70mila spettatori, è il derby d’Italia e sarà molto affascinante. Ripeto che abbiamo 53 punti sul campo, più di tutte le altre, e abbiamo anche l’Europa League e la Coppa Italia da giocare.“

Partita molto importante per la classifica e per invertire un trend che vede la Juve sconfitta nei big match disputati fuori casa, da ultimo quello con la Roma. 

Allegri dovrá fare a meno di Kean squalificato, di Milik non ancora al 100, di Bonucci e di Alex Sandro. Spazio quindi al 3-5–1-1 ma con una possibile sorpresa. In porta come sempre Szczesny e davanti a lui la difesa già provata a Friburgo con Gatti, Bremer e Danilo. Sulle fascia destra De Sciglio potrebbe prendere il posto di Cuadrado mentre a sinistra confermato Kostic. In mezzo al campo rivedremo Fagioli, Locatelli e Rabiot. Scelta obbligata in attacco con Vlahovic unica punta ma, a sostegno del serbo tornato finalmente al gol, potremmo vedere il giovane Soulé al posto di Chiesa (preferito a Di Maria che non ha ancora i 90 minuti nelle gambe, ndr). 

3-5-1-1: Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; De Sciglio, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Soulé; Vlahovic. Allenatore: Allegri

INTER (3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lukaku, Martinez. Allenatore: Inzaghi.

La partita sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma Dazn a partire dalle 20.45. 

ARBITRO: Chiffi

ASSISTENTI: Preti-Berti

QUARTO UOMO: Marinelli

VAR: Mazzoleni

AVAR: Piccinini

Seguici su Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: