25 Marzo 2023

Fonte: Twitter Ufficiale UEFA Champions League

  • Tempo di lettura:4Minuti

Da tempo non si assisteva a un cammino così positivo delle italiane in Europa. Il Milan è ai quarti di Champions. Il Napoli è con quasi due piedi al turno successivo. Con un piede ai quarti vi sono invece Inter (Champions), Juve e Roma (Europa League) e Fiorentina (Conference League). La Lazio ha invece deciso di snobbare la competizione per inseguire il sogno quarto posto.

Scelta diversa per i cugini, che hanno regolato la Real Sociedad con un convincente 2-0. Tutto questo dopo aver eliminato il Salisburgo. Due squadre contro cui anni fa i giallorossi avrebbero trovato ben altre difficoltà. Adesso la squadra vince e convince. Vi sono stati harakiri in campionato ma in coppa va decisamente meglio. Con Mourinho in panchina il sogno non è impossibile.

La Juve si è resa protagonista di una pessima figura in Champions. L’accesso in Europa League è stato salvato dalla goleada rifilata dal Benfica al Maccabi Haifa. Dopo aver vinto in scioltezza a Nantes, i bianconeri hanno regolato il Friburgo 1-0, facendo per giunta possesso palla. Il problema è dato dagli infortuni occorsi ad Alex Sandro e Chiesa. Come noto, Pogba è stato escluso da Allegri per motivi disciplinari. Avversario decisamente inferiore, ma in Germania servirà un’ottima Juve.

La Fiorentina ha scardinato il muro del Sivasspor grazie a una rete di Barak, entrato nella ripresa. Il dominio non è stato rispecchiato dal risultato, visto che i Viola sono stati spreconi. Il gap tecnico è evidente, ma in Turchia servirà contenere l’aspetto ambientale.

Il Napoli ha vinto e convinto all’andata contro l’Eintracht. Il 2-0 è stretto per la squadra di Spalletti. Al Maradona, oltre che dei propri tifosi, i tedeschi saranno privi di Kolo Muani e Lindstrom. Ai Azzurri basterà semplicemente rimanere concentrati, visto che anche in questo caso il divario tecnico è evidentissimo.

Il Milan ha strameritato la qualificazione contro il Tottenham. Ottima tenuta difensiva in ambo le gare, zero gol subiti. Al ritorno i rossoneri sono stati però imprecisi e hanno rischiato nel finale con il colpo di testa di Kane. Da quanto tempo non si vedeva un’italiana avere la meglio di un’inglese in questo modo?

Partita a scacchi quella dell’andata tra Inter e Porto. Gli ospiti si sono fatti minacciosi più volte dalle parti di Onana, il quale ha salvato il risultato. Il rosso a Otavio, che peserà al ritorno, ha fatto sì che i nerazzurri prendessero campo. Il gol di Lukaku, subentrato, era nell’aria. Nelle coppe Simone Inzaghi si trasforma. Abbiamo visto anche una gara molto convincente in quel di Barcellona.

Gli accoppiamenti hanno finora sicuramente aiutato le italiane. Ciò va detto a onor del vero.

La Roma è superiore a Real Sociedad e Salisburgo. La Juve a Nantes e Friburgo. Il Napoli all’Eintracht. L’Inter al Porto. La Fiorentina a Braga e Sivasspor. Il Milan ha preso un Tottenham in condizioni approssimative, e comunque è sempre il Milan.

Eppure non sono arrivati harakiri. Soprattutto in Europa League le italiane uscivano presto contro squadre organizzate. Cosa sta cambiando? Semplicemente Juve e Roma vogliono arrivare in fondo alla competizione. La Juve vuole riscattare la figuraccia in Champions e una stagione condizionata dalle vicende extracampo. La Roma ci tiene a vincere un trofeo più nobile e a dimostrare di essere squadra di livello europeo.

Il Porto ha avuto spesso la meglio sulle italiane. Inzaghi, balbettante in campionato, è invece molto bravo nelle coppe. Il Napoli ha pista libera in campionato e punta ad arrivare più avanti possibile in Champions. Il Milan ha picchi alti e ha puntato specificamente a questa doppia sfida. Il Tottenham non è superiore ai rossoneri e il campo ha sentenziato in tal senso. Il Braga è squadra insidiosa, ma non ha fatturato né calciatori della Fiorentina.

La sfida sarà quella di superare turni da sfavorite. Sempre se passeranno tutte al ritorno degli ottavi! In EL vi sono le due inglesi. La speranza è che puntino al campionato non giocando la coppa con il giusto piglio. Basti pensare che la finale dello scorso anno è stata giocata tra due squadre dominate poi dal Napoli quest’anno. Con i giusti accoppiamenti, una tra Roma e Juve può davvero vincere la coppa.

La Fiorentina è la seconda squadra in Conference League in termini di valori assoluti. Il Villareal sembra un ostacolo insormontabile per tutte, data l’esperienza. Eppure è un torneo e basta una gara storta per andare a casa.

In Champions non vediamo spiragli per la vittoria finale di una delle nostre squadre. Eppure, con i giusti accoppiamenti, possiamo sognare una nostra compagine in semifinale (due sarebbe fantastico). Real Madrid, Manchester City e Bayern sembrano ingiocabili. In caso di accoppiamento tra una di esse ai quarti, davvero potremmo sognare una semifinale. Chelsea e Benfica sarebbero comunque avversarie estremamente impegnative.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: