Champions League, Tottenham-Milan: basta uno 0-0 a Pioli e i suoi. Rossoneri ai quarti di finale!

Fonte calciomercato.it
Dopo l’1-0 di San Siro, il Milan è andato a far visita al Tottenham nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League. In una serata climaticamente fredda, la squadra di Pioli e quella di Conte si sono affrontate alla caccia del passaggio del turno. Il match è finito in parità.
In attacco super sfida tra il 10 degli inglesi Kane il 9 rossonero Giroud. A differenza della partita d’andata, il Milan ha ritrovato tra i pali Maignan che è rientrato dopo un lungo stop causa infortunio. Tra le fila dei padroni di casa, invece, ancora assente in porta Lloris: al suo posto Forster.
Al 5′ Perisic ha cercato una ripartenza che sarebbe potuta rivelarsi insidiosa ma Kalulu lo ha fermato. Un match che, sin dalle prime battute, ha visto le squadre giocare a viso aperto. Il Tottenham è parso partire con un pizzico in più di aggressività rispetto al Milan che, comunque sia, non è rimasto assolutamente fermo.

Al 12′ brivido per i rossoneri: la squadra di Conte è riuscita a farsi sotto in contropiede, Emerson Royal ha calciato un bel piattone che è stato però deviato terminando così tra le braccia di Maignan. Al 14′ bella giocata del Milan con Theo Hernandez che ha cercato Giroud ma non lo ha trovato in quanto il pallone è stato sporcato da un tocco avversario. Romero ha conquistato il primo cartellino giallo del match al 17′ per un fallo ai danni di Leao. Messias ha avuto un’occasione proprio sugli sviluppi del calcio di punizione assegnato in questo frangente della gara ma non è riuscito ad inquadrare la porta. Al 21′ Lenglet ha rimediato un’ammonizione per un colpo dato a Giroud.
Una sfida apertissima tra gli Spurs e i rossoneri che hanno messo in campo sin da subito grinta e voglia di fare, anche se non hanno spinto moltissimo. Al 30′ Messias ha colpito in modo poco preciso un pallone arrivatogli dopo una bella azione imbastita dai suoi. Entrambe le squadre hanno lavorato per creare trame di gioco volte a infastidire l’avversario in un match importantissimo. Al 35′ gran riflesso di Maignan su una deviazione di Thiaw su un tiro interessante da parte di Kane.
Tra le fila dei rossoneri, nella prima frazione di gioco, Leao non è parso in gran spolvero. Al 43′ Perisic ha provato a spaventare Maignan ma il portiere francese si è mostrato sicuro nella presa. Dopo i 2′ di recupero concessi, le due squadre sono rientrate negli spogliatoi sullo 0-0.

Conte e Pioli hanno scelto di rientrare in campo con gli stessi 11 di inizio partita. Gli Spurs sono rientrati in campo con un piglio pimpante. Al 51′ occasionissima per il Milan con Brahim Diaz che ha però trovato Forster a sbarragli la porta. Il Tottenham ha effettuato il primo cambio al 53′: fuori Perisic, dentro Pedro Porro. Al 56′ cambio forzato per Pioli: dentro Saelemaekers per Messias infortunato (problema di natura muscolare).
Nel corso della seconda parte della gara, la squadra di Conte si è mostrata più aggressiva rispetto a quella guidata da Pioli. Infatti, i rossoneri hanno subito maggiormente le incursioni degli inglesi che hanno cercato di pressare. Al 64′ Maignan è riuscito a mettere una pezza su un tiro di Hojbjerg che avrebbe potuto causare qualche grattacapo di troppo.
Altra grande opportunità per il Milan al 67′ con Brahim Diaz che è riuscito a servire Giroud in area di rigore ma il tutto si è concluso in un nulla di fatto. Al 70′ Emerson Royal ha lasciato il posto a Richarlison tra le fila degli Spurs. Romero, che era già stato ammonito, ha commesso un duro fallo su Theo Hernandez e ha rimediato un altro cartellino giallo al 77′: espulso. All’81′ dentro Bennacer e Origi per Brahim Diaz e Giroud. Da sottolinerare la buona prova offerta dal numero 10 e dal numero 9 del Milan.
Kulusevski ha lasciato il posto a Sanchez all’83’: forze fresche per Conte. All’84′ altra grande occasione per i rossoneri: Leao è andato in progressione, è riuscito a servire Tonali ma il numero 8 non ne ha approfittato. Bennacer ci ha provato dalla distanza all’87′ ma Forster ha parato con sicurezza. Pioli ha sostituito Leao con Rebic all’89’. Una prestazione opaca da parte del portoghese che ha avuto qualche occasione ma non è riuscito ad essere lucido quanto ci si attendeva.
Thiaw ha rimediato un cartellino giallo al 90+3′. Qualche istante dopo Maignan ha mantenuto inviolata la sua porta con una gran parata; sul ribaltamento di fronti, Origi ha colpito un palo. Al 90’+5′ altra ammonizione, questa volta all’indirizzo di Skipp. Al triplice fischio, la partita si è chiusa sullo 0-0 con il Milan che ha avuto accesso ai quarti di finale di Champions League.
Seguici su Instagram
