Come giocherebbe la Serie A in un five nations

foto sito ufficiale FIGC
La Serie A è un campionato in declino da anni. Eppure, nonostante ciò, non mancano le eccellenze e i calciatori di assoluto livello. Basti pensare alle presenza di calciatori del nostro campionato in finale dei Mondiali.
Abbiamo pensato a una rosa che potrebbe affrontare le selezioni di Liga, Premier, Ligue 1 e Bundesliga.
PORTIERI
Maignan, Meret, Vicario
TERZINI
Di Lorenzo, Marusic, Theo Hernandez, Spinazzola
CENTRALI
Min-Jae Kim, Rrahmani, Skriniar, Bastoni, Danilo
CENTROCAMPISTI
Milinkovic-Savic, Anguissa, Lobotka, Rabiot, Tonali, Barella
ESTERNI
Leao, Chiesa, Kvaratskhelia, Dybala, Di Maria
CENTRAVANTI
Osimhen, Lautaro, Giroud
Tra i pali non possiamo non scegliere il rientrante Maignan. Meret è il secondo in nazionale e sta dando grandi garanzie. Vicario si sta confermando e stramerita una big.
Come centrali impossibile non inserire la coppia del Napoli. Skriniar e Bastoni sono difensori affidabili e i problemi sono essenzialmente dovuti all’assetto di Simone Inzaghi. Tomori, se in condizione, è tra i migliori centrali del campionato.
Per quanto riguarda i terzini, Di Lorenzo è una garanzia in nazionale. Marusic è un osso durissimo e un calciatore enormemente migliorato. A sinistra Theo, seppur non al meglio, resta un top assoluto per la Serie A. Vogliamo dare fiducia a uno Spinazzola reduce da un grave infortunio, ma dotato di una velocità e una tecnica di assoluto spessore.
Difficile scegliere i centrocampisti. Lobotka è assolutamente fondamentale. Servendoci un regista alternativo, pensiamo ovviamente a Brozovic, ma il croato non è in gran forma. Rabiot sta disputando una buonissima stagione (tra i migliori di una Juve deludente). Tonali, seppur non ai livelli dello scorso anno, sta giocando quantomeno ai livelli di Barella. Milinkovic-Savic è un tuttocampista insostituibile.
Leao non sta brillando ma le sue qualità non si discutono. Kvara entra di diritto in formazione. Non si può rinunciare alla tecnica di Dybala e Di Maria. Abbiamo deciso di inserire Chiesa che, seppur lontano dai massimi livelli, è in chiara ripresa dal grave infortunio.
Osimhen copre il ruolo di attaccante centrale. Il nigeriano è insostituibile. Lautaro validissima alternativa. L’argentino sarebbe un potenziale titolare in caso di attacco a due punte. Giroud il bomber da inserire nella seconda parte di gara.
Abbiamo provato a inserire calciatori di varie squadre in modo da non creare squilibri. La Juve sta disputando una stagione fallimentare e non possiamo certo premiarla. Vlahovic, pubalgia a parte, sta facendo malissimo. Meriterebbe di più uno Jovic. Bremer non sta certo incantando mentre l’età di Cuadrado si fa sentire. Abbiamo poi rinunciato ad altri calciatori essenzialmente per una questione di forma.

Osservatore della realtà, amante dello storytelling, del calcio inglese e della tattica. DS di AC Rivoluzione