23 Marzo 2023
  • Tempo di lettura:3Minuti

Alle 20.45 allo stadio Olimpico Grande Torino, posticipo serale della 25° giornata di serie A tra Torino e Bologna. I granata sono reduci dalla sconfitta rimediata nel derby in casa della Juventus per 4-2 e sono scivolati a -10 dal sesto posto. Occasione sicuramente importante quella di stasera per la formazione di Juric di rimanere attaccata al treno europeo I rossoblù arrivano a Torino dopo la vittoria per 1-0 in casa contro l’Inter e con 4 punti di vantaggio in classifica sui granata.

Nel Torino out Ricci per squalifica, Vlasic, Pellegri, Lazaro, Vieira e Zima per infortunio. In porta Milinkovic-Savic, terzetto difensivo composto da Djidji (in ballottaggio con Gravillon) Schuurs e Buongiorno. A centrocampo spazio per Linetty e Ilic con Ola Aina a destra e Rodriguez a sinistra. In avanti si va verso la conferma del blocco dell’attacco visto contro la Juventus nel derby. Sanabria di punta supportato da Miranchuk e Karamoh. Thiago Motta dovrebbe schierare un 4-2-3-1 con Skorupski tra i pali, difesa a 4 composta da Posh, Soumaoro, Lucumì e Cambiaso. In mezzo Schouten e Medel con Orsolini, Ferguson e Soriano a supporto di Barrow. Arnautovic dovrebbe partire dalla panchina.

Il tecnico del Torino Ivan Juric ha presentato in conferenza stampa il match contro i rossoblù:

Il Bologna è da anni che cercano di fare il salto, hanno giocatori di alto livello. Non sono mai andati in Europa, ma là davanti hanno tanti giocatori di qualità e anche negli altri reparti. Quest’anno hanno anche Soumaoro e Lucumì che concedono meno. I ragazzi si sono allenati bene, sono gli stessi dell’altra volta senza Ricci squalificato. Sarà durissima, il Bologna ha talento e con Thiago Motta hanno alzato il livello.

Il nostro spirito è fare il meglio nelle prossime partite. A livello di gioco sono soddisfatto, ci mancano i risultati e siamo scadenti nei particolari. In queste ultime partite vogliamo ripetere le prestazioni, aumentando qualità nei particolari: concediamo poco, ma subiamo tanto. La cosa strana è che non subiamo niente, davvero poco, ma prendiamo tanti gol. Con la Juve tre angoli e due gol, con la Cremonese due tiri in porta e due gol. E’ un momento così, a volte subisci di più e ti va meglio. La difesa sta facendo bene, ma ciò che scappa prendiamo gol“.

Per quanto riguarda Radonjic, siamo abituati, in questi anni abbiamo giocatori con i quali devi lavorare tanto o arrivano da esperienze negative. Con lui è la stessa cosa, ci sono alti e bassi: l’altro giorno è stato un basso clamoroso, poi ora si riparte. Spero che questi mesi gli servano, è una cosa anche per la squadra…Quando perdi un derby, c’è anche la squadra che non accetta certe situazioni. Spero che capisca che il calcio non è solo dribblare, ma anche altre soluzioni. E a noi è mancato l’altra sera. E’ un grande peccato, un attimo prima abbiamo preso una traversa e stavamo facendo bene. Però si azzera e si riparte, sperando che capisca l’importanza della situazioni”.

Il match tra Torino e Bologna sarà visibile in diiretta tv e in streaming su Dazn e su Sky.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Ola Aina, Linetty, Ilic, Rodriguez; Miranchuk, Karamoh; Sanabria

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Cambiaso; Schouten, Medel; Orsolini, Ferguson, Soriano; Barrow

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: