Inter, Marotta detta la linea: tutti in guardia, Inzaghi in primis

L’Inter non può più perdere preziosi punti, quindi è importante mantenere il focus e guardarsi dritti negli occhi e affrontare i problemi faccia a faccia per capire come agire rapidamente. Ieri Beppe Marotta ha chiarito la posizione del club sul momento di difficoltà attuale e oggi è stata organizzata una riunione alla Pinetina. Simone Inzaghi non è in pericolo, ma gli è stato richiesto di sforzarsi ulteriormente insieme alla squadra.
Dopo la sconfitta a Bologna, squadra e staff hanno deciso di rispettare il programma previsto prima della trasferta e prendere un giorno di riposo. Dopo la debacle, il club si aspettava un cambiamento di strategia del mister che non è mai arrivato. L’Inter vuole più impegno da parte di Inzaghi e del suo staff.

Inzaghi chiamato a risolvere i “problemi interni” dell’Inter
Dopo il confronto con la proprietà, Inzaghi ha parlato alla squadra esprimendo la frustrazione della dirigenza e spiegando chiaramente le responsabilità che hanno portato all’attuale situazione. Un dialogo diretto prima del pomeriggio di allenamento. La squadra è stata messa in guardia, la società non tollera più lite e risse tra i giocatori come quelle accadute tra Barella e Lukaku, Dzeko ed Onana o ancora Dzeko con l’allenatore durante un cambio.
L’Inter sta dando un’immagine di sé non proprio positiva. È necessario fare qualcosa, ecco perché ci sono state delle discussioni con Inzaghi e la squadra. Vedremo se queste conversazioni hanno avuto l’effetto desiderato nelle prossime partite.

Il calcio è la mia passione in ogni sua sfaccettatura: ho giocato tanto, ho allenato altrettanto e adesso mi piace raccontarlo.