Lecce, Stagione da 10 e lode? Corvino spiega i segreti dei suoi

Foto twitter account Sportlive
La stagione del Lecce si può considerare straordinaria vista le partite giocate contro le big della Serie A. La squadra salentina, grazie alle abilità di Marco Baroni e delle pedine pescate dal mercato, è salita alla ribalta diventando una vera e propria sparacchia di questa annata. Molti addetti ai lavori hanno elevato la quadratura tecnica dei giallorossi grazie alle strategie applicate dai giocatori contro tutto e tutti. Ci sono stati anche giri a vuoto, le sconfitte clamorose contro Verona e Salernitana o del pari contro lo Spezia, ma le vittoria contro Atalanta, Lazio e pareggi con Roma, Milan e Napoli su tutte.

Pantaleo Corvino, direttore sportivo del Lecce ha parlato del suo ritorno con la squadra salentina al Corriere del Mezzogiorno, come ha riportato ItasportPress : “Cosa mi ha spinto a tornare a Lecce? È stata una media scelta, l’unico stimolo per dare sfogo alla mia passione, è stata la gran voglia di fare qualcosa per il mio territorio. Vedere dopo solo 2 anni e mezzo la prima squadra in A con 27 punti e la Primavera prima, lì dove le avevo lasciate, mi fa capire che l’impegno e la passione sono stati ripagati anche con i risultati. L’obiettivo era riportare il Lecce dove l’avevo lasciato”.

Il direttore sportivo ha poi parlato del mercato del Lecce: “Alcune idee le abbiamo avute già due anni e mezzo fa, come Hjulmand preso a meno di 200mila euro, Strefezza a 450mila, Gendrey pagato meno di 100mila. Baschirotto 250mila, mentre Umtiti, Persson e Gonzalez addirittura gratis. Abbiamo fatto pochi mercati, ma in ognuno ci sono state idee importanti. Tra prima squadra e primavera, una cifra complessiva di 6 milioni tra cartellini, procure e commissioni. A questi va aggiunto il monte ingaggi lordo complessivo di 16 milioni“.
Seguici anche su Instagram!

Giornalista per passione, sportivo per lavoro. Seguo lo sport a 360° e mi diletto solo a guardalo. Tifoso ma non troppo, analista e critico sul gioco. Amante della Formula1 , del ciclismo e del calcio…. guardato!