lecce roma 1-1
  • Tempo di lettura:2Minuti

Il Lecce, grazie a un Falcone versione deluxe, ferma la Roma sull’1-1 dopo una partita molto fisica e ben giocata da ambedue le squadre. I padroni di casa, con le buone e con le cattive, hanno alzato la fisicità della contesa fin dalle prime battute e, dopo pochi minuti, hanno trovato il vantaggio grazie ad un’autorete di Ibanez propiziata dall’ormai solito Baschirotto. Il difensore salentino, in stato di grazia, è stato agile nel liberarsi in area per poi far sbattere il suo colpo di testa sul difensore brasiliano, che ha spiazzato Rui Patricio.

La Roma, dopo aver faticato a prendere atto del ritmo e della cattiveria in campo dal Lecce, ha subito accelerato e, dopo un miracolo (il primo) di Vicario su El Shaarawy, ha trovato il gol del pari grazie ad un rigore, per fallo di mano di Strefezza, realizzato da Dybala. La squadra di Mourinho accelera ma trova ancora Falcone che, in stato di grazia, nel finale di tempo gioia la nega del gol a Tammy Abraham bravo a ricamare un destro di piatto preciso che l’estremo difensore smanaccia in angolo.

La ripresa vede gli ospiti più propositivi con il Lecce che esercita meno pressione ed è più accorto ma è ancora Falcone a respingere l’assalto di Abraham, bravissimo ad angolare la sfera di testa su palla inattiva ben calciata da Pellegrini. Al 66′ Dybala trova un corridoio per il capitano della Roma che, non favorito dal rimbalzo e con il piede debole, calcia alto da posizione favorevole. Mourinho inserisce anche Wijnaldum che torna in campo dopo 181 giorni dal fatidico scontro in allenamento con Afena-Gyan, ma il tecnico portoghese non riesce a cambiare lo spartito della gara nonostante l’ulteriore ingresso di Solbakken e Belotti nel finale.

Seguici anche su Instagram!