28 Marzo 2023
  • Tempo di lettura:3Minuti

Questa sera alle 20.45, allo stadio Arechi di Salerno andrà in scena il posticipo della 21’ giornata di campionato che vedrà contrapposte Salernitana e Juventus.

Peer stessa ammissione del tecnico bianconero Allegri, questo è un vero e proprio scontro salvezza (dopo i quindici punti di penalizzazione inflitti alla Juve). La Juve arriva a questa partita dopo essersi qualificata alle semifinali di coppa Italia in settimana battendo 1-0 la Lazio con gol del difensore brasiliano Glayson Bremer. In campionato i bianconeri però arrivano da un solo punto conquistato nelle ultime tre partite.

La Salernitana invece arriva dalla vittoria contro il lanciatissimo Lecce. Chi vince supera l’altra, al momento la classifica vede davanti la Juve di due lunghezze 23 a 21. Dovesse vincere la Salernitana scavalcherebbe i bianconeri, portandosi a quota ventiquattro. Dovessero, invece, vincere i bianconeri si porterebbero a cinque lunghezze dalla Salernitana a 26 punti. All’andata, a Torino ci fu un pareggio per 2-2, con il gol vittoria dei bianconeri annullato per un presunto fuorigioco.

Salernitana, le scelte di Nicola

Nicola dovrebbe schierare la sua squadra con il modulo 4-3-3 così composto: Ochoa in porta. La difesa a quattro, priva dell’infortunato Giomber, vedrà come esterno destro Sambia, mentre esterno sinistro sarà Bradaric. Completeranno la difesa i due centrali Bronn e Troost Ekong ex Udinese. I tre centrali di centrocampo sono: il giovane scuola Juve arrivato nel mercato di gennaio proprio in prestito dai bianconeri Hans Nicolussi Caviglia, Koulibaly e Vilhena. Il tridente offensivo sarà composto dall’ex laziale Antonio Candreva a destra, l’ex Villarreal Dia a sinistra e Piatek come punta centrale.

Juventus, le scelte di Allegri

La Juve dal canto suo, si schiera con il modulo 3-5-1-1 così composto: Szczesny in porta mentre il tridente difensivo sarà composto da Federico Gatti, Glayson Bremer e Danilo. Ancora fuori capitan Bonucci. A centrocampo giocheranno Juan Cuadrado a destra, mentre Filip Kostic a sinistra. Completeranno il centrocampo il giovane Nicolò Fagioli, Adrien Rabiot e Manuel Locatelli. In attacco, dietro l’unica punta Vlahovic agirà El Fideo, Angel Di Maria.

Le probabili formazioni di Salernitana-Juventus

SALERNITANA (4-3-3): Ochoa; Sambia; Bronn, Troost Ekong, Bradaric; Coulibaly, Nicolussi Caviglia, Vilhena; Candreva, Piatek, Dia. Allenatore: Nicola. A disposizione: Sepe, Daniliuc, Pirola, Lovato, Bohinen, Crnigoj, Botheim, Kastanos, Valencia, Bonazzoli. 

JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria; Vlahovic. Allenatore: Allegri. A disposizione: Perin, Pinsoglio, De Sciglio, Alex Sandro, Rugani, Miretti, Soulé, Iling Junior, Chiesa, Kean. 

La partita tra Salernitana e Juventus, si potrà seguire a partire dalle 20.45 in esclusiva su Dazn.

Seguici anche su Instagram!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: