28 Marzo 2023

Official Twitter Account Serie A

  • Tempo di lettura:4Minuti

Osimhen apre con un super gol nel primo tempo, poi i giallorossi tornano in partita con El Shaarawy. Sul finale Simeone regala i 3 punti ed un pezzo di Scudetto al Napoli.

Al Diego Armando Maradona va in scena il big match del 20° turno di Serie A. Il Napoli capolista di Luciano Spalletti sfida la Roma di Josè Mourinho nel 163° derby del sole.

Il Napoli può mettere una seria ipoteca sullo Scudetto, la Roma arriva da 4 vittorie su partite in questo 2023, con l’occasione di guadagnare punti nella corsa Champions.

Match che inizia con la Roma ben messa in campo che prova a sorpresa ad andare a prendere il Napoloio nella metà campo offensiva. I giallorossi infatti dopo un tiro pericoloso di Kvaratskhelia, si trovano a sfiorare il gol su un incomprensione in area tra Meret e Kim: il difensore coreano anticipando Abraham, rischia di combinarla grossa con Meret fuori dai pali. La palla passa di millimetri al lato della porta.

Il Napoli non sembra trovare molti spazi, con una Roma molto attenta, ma al minuto 16 il risultato si sblocca grazie ad un eurogol: rete mostruosa di Osimhen, che riceve in area un cross di Kvaratskhelia, che stoppa con il petto, controlla di coscia e fa partire un tiro fulmineo sotto la traversa. 1-0 e Napoli in vantaggio.

La partita non sembra però mai decollare, con la Roma che dimostra grande personalità non scomponendosi dopo il gol subito, il Napoli controlla senza dare mai l’idea di voler affondare, se non in un’occasione con Osimhen che di testa.

I giallorossi rimangono in partita e si fanno vivi dalle parti di Meret prima con Dybala e sul finale di primo tempo con Spinazzola, che da ottima posizione si vede parare il tiro dal portiere azzurro.

Squadre che vanno all’intervallo sul risultato di 1-0.

Secondo tempo. che riprende con la Roma aggressiva come ad inizio match, e dopo un aquarto d’ora sfiora la rete del pareggio con Cristante che di testa si vede parare il tiro da Meret. 4 minuti più tardi, dagli sviluppi di un calcio d’angolo della Roma, riparte il Napoli con Lozano, che 3 contro 2 trova con il destro la manona di Rui Patricio che devia in angolo.

Al 75° però dopo una pressione continua, i giallorossi trovano il pareggio: su una respinta raccolta al limite dell’area da Zalewski che sul secondo palo trova la zampata vincente di El Shaarawy, che con l’esterno batte Meret. 1-1 e match che torna in parità.

Spalletti dopo alcuni minuti, decide di sostituire Osimhen, al suo posto Simeone. Mourinho a 10 minuti dalla fine decide di sostituire Pellegrini e Matic con Bove e Tahirovic, oltre a Belotti precedentemente entrato al posto di Abraham.

Scelta che si rivela vincente per il Napoli al minuto 86, quando Simeone spalle alla porta riceve un pallone dentro l’area, con una finta di corpo manda a vuoto un colpevole Smalling e tira con l’interno sinistro sotto l’incrocio dei pali. Rete fantastica dell’attaccante argentino al suo ottavo centro stagionale. Napoli nuovamente avanti a soli 180 secondi dalla fine.

Nei 6 minuti di recupero la Roma cerca disperatamente il gol del pareggio, dando la prova fino all’ultimo secondo di essere in partita.

Match che termina sul risultato di 2-1 per il Napoli, che ora sembra davvero irraggiungibile, seppur con un intero girone di ritorno da giocare. 13 sono ora i punti che la separano dall’Inter seconda in classifica.

La Roma esce dal Diego Armando Maradona con grande consapevolezza, aldilà del risultato che non regala sorrisi. Dopo questa sconfitta i giallorossi scivolano in sesta posizione a soli 2 punti però dai nerazzurri, in una corsa Champions apertissima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: