28 Marzo 2023

Le probabili formazioni di Cremonese-Inter: Inzaghi rilancia Dumfries

Fonte foto: Profilo Twitter Inter

  • Tempo di lettura:2Minuti

Resettare e ripartire. Questa la missione dell’Inter nella sfida di oggi pomeriggio contro la Cremonese dopo la deblace di San Siro contro l’Empoli. I nerazzurri devono tornare a correre, soprattutto per evitare rischi di un’eventuale mancata qualificazione alla prossima Champions League che ridisegnerebbe i piani societari. Il -13 dal Napoli è già un dolore incommensurabile e, in attesa che si risolva la questione Skriniar (via adesso o a fine anno), la testa è già sul campo. La trasferta di Cremona apre una settimana di fuoco: quarti di Coppa Italia contro l’Atalanta e derby domenica 5. Vincere diventa un obbligo inderogabile.

Dall’altra parte c’è una nuova Cremonese targata Davide Ballardini, il salvatore della patria quando viene chiamato a traghettare. Pronti e via colpaccio a Napoli valso uno storico quarto di finale di Coppa Italia, poi un pareggio salvezza importante a Bologna. Meglio di così i grigiorossi non potevano arrivarci alla sfida contro i giganti dell’Inter. Fischio d’inizio ore 18 allo Zini.

PROBABILE CREMONESE

Il 3-5-2 rimane la colonna portante di Ballardini: a differenza di Bologna, la novità in difesa potrebbe riguardare Bianchetti, con Chiriches e Vasquez confermati. A centrocampo Pickel è squalificato, dunque chance per il neo acquisto Benassi di prendersi una maglia dal 1′. In attacco è apertissimo il ballottaggio Dessers-Ciofani per accompagnare Okereke.

CREMONESE (3-5-2), probabile formazione: Carnesecchi; Vasquez, Chiriches, Bianchetti; Sernicola, Meité, Castagnetti, Benassi, Valeri; Ciofani, Okereke. All. Ballardini.

PROBABILE INTER

Con Skriniar squalificato, Inzaghi dovrebbe arretrare Darmian sulla linea dei tre e rilanciare Dumfries nel suo ruolo di competenza. Assieme a lui, Acerbi e Bastoni sono confermati. L’altra squalifica riguarda Nicolò Barella a centrocampo, con Gagliardini che si candida per una maglia da titolare nonostante le voci di mercato. A sinistra Dimarco potrebbe rifiatare, pronto Gosens eventualmente. L’attacco è il solito, con Lukaku troppo indietro fisicamente per partire dall’inizio.

INTER (3-5-2), probabile formazione: Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Gagliardini, Calhanoglu, Mkhitaryan, Gosens; Dzeko, Lautaro Martinez. All. Inzaghi.

Seguici anche su News e ultime notizie oggi da Italia e Mondo – Per Sempre News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: