28 Marzo 2023

Cagliari-Spal, De Rossi: “Cagliari squadra forte costruita per la serie A. Con Ranieri poi…”

  • Tempo di lettura:3Minuti

Daniele De Rossi allenatore della Spal ha parlato nella consueta conferenza stampa che precede Cagliari-Spal. una sfida che si potrebbe definire tra l’allievo e il maestro, dato che l’allenatore dei sardi è l’ex Roma Claudio Ranieri.

Questa la conferenza integrale del mister biancazzurro:

“Cagliari? Domani affronteremo una squadra forte e con l’ambizione di vincere questo campionato e questo ci porta a giocarci la partita avendo la sensazione di giocare non in serie B, ma come se fosse una A2. Cagliari è una piazza spettacolare, con un grandissimo allenatore. Stadi come questo, devono trasmetterci degli stimoli in più per affrontare al meglio questa sfida.”

“Chi gioca domani? Scelgo sempre chi schierare come attaccanti a seconda di come stanno i ragazzi, valuto anche molto gli schieramenti e le caratteristiche degli avversari, ma non dimentico come penso si possa sviluppare la partita che andremo a giocare, sia in una situazione in cui terremo la palla più vicino all’area di rigore avversaria sia che sia più lontana”.

“Situazione La Mantia? La domanda che mi fate su di lui ogni settimana per me è un discorso chiuso. Andrea è un giocatore fondamentale per noi e ci sta dando una grande mano, perché sprona sempre i suoi compagni  ad allenarsi al meglio”.

“Fetfatzidis? sta bene ha effettuato gli ultimi tre allenamenti completi con noi. Ovviamente deve recuperare condizione ed assorbire meglio i nostri carichi di lavoro, ma è assolutamente sano”.

“Claudio Ranieri? Secondo me è l’allenatore migliore per risollevare una squadra in difficoltà. È un allenatore pratico ed intelligente dal punto di vista tattico, con una folta conoscenza del calcio e dei calciatori, oltre che essere anche un signore dal punto di vista umano. Penso che il Cagliari ha  sempre giocato bene, anche con Fabio Liverani, che è un mio amico e lo stimo molto”.

“Matteo Prati è un ragazzo che si adatta e i suoi compagni si adattano a lui. Non ci sono grandi accorgimenti tattici da fare se in campo hai accanto un giocatore così, perché sa fare entrambe le fasi come ha dimostrato contro l’Ascoli, dove ha vinto tanti duelli individuali anche in zone del campo meno consone alle sue caratteristiche. Sono contento di come stanno andando le cose e lo sono in generale di tutti i miei centrocampisti e ci metto dentro anche Luca Valzania, che ora sta giocando in una posizione più avanzata, ma in futuro potrà darci una grande mano anche in mediana.”

“Non per forza devo lasciare in panchina uno dei due difensori classe 2002 per lasciare spazio ai più esperti, ma alcune volte potremmo far giocare Dalle Mura e Peda con al centro della difesa o Varnier  oppure Meccariello. Ma possiamo schierare anche tanti altri ragazzi, come per esempio: Fiordaliso, Arena, ma anche Celia. Abbiamo fiducia nei nostri difensori ed abbiamo la possibilità di fare tante combinazioni, in base alla tipologia di partita che andremo ad affrontare.”

Seguici anche su Instagram!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: