Ieri sera su Rai3 il programma “Report” è tornato ad occuparsi di Juventus con un’inchiesta “Il Bianco e il Nero”, basata sull’indagine Prisma.
L’inchiesta è stata l’occasione per un resoconto di tutto quello già emerso in questi mesi e già ampiamente dibattuto. Dalla carta Ronaldo, con la presenza di un testimone che resta anonimo ma che dice di essere “vicino” al portoghese, alle plusvalenze, fino all’incontro a casa della madre di Andrea Agnelli del 23 settembre 2021 tra Gravina, Pino e sei esponenti di club di Serie A. Un semplice incontro politico, come confermato anche dalle stesse parole di Gravina, che invece viene drammatizzato al punto giusto dalla trasmissione per aizzarlo contro i bianconeri.
LA CARTA RONALDO
Report parte da una interessante testimonianza su Cristiano Ronaldo, che però restando anonima, ne sminuisce il valore. Secondo il testimone, il portoghese non avrebbe mai firmato la famosa carta, quella che gli avrebbe garantito di riavere le tre mensilità a cui aveva rinunciato come tutti i suoi compagni nella primavera del 2020. Se fosse vero non ci sarebbero grandi ripercussioni sulla vicenda giudiziaria. Inoltre non risulta che gli avvocati di Ronaldo abbiano mai chiesto 19,9 milioni alla Juve. Un’altra fonte sempre segreta, forse membro della Figc, testimonia che in origine la Procura Federale aveva aperto un fascicolo «anche sulla Roma» del quale poi «non se n’è fatto nulla».
LA RISPOSTA DELLA JUVENTUS
Al termine della trasmissione la Juventus, per la prima volta da quando si parla dell’inchiesta Prisma, sceglie di non restare in silenzio. Il programma infatti è tornato a parlare dei bianconeri per la terza volta dopo il caso delle infiltrazioni mafiose in curva (inchiesta in cui la Juve risultò poi parte lesa) e sul caso Suarez (chiuso con il proscioglimento dei bianconeri da tutte le accuse).
Il club bianconero ha voluto rispondere su Twitter con queste parole a cui ha allegato la mail di risposta al programma:
“Venerdì scorso la redazione di Report ha chiesto alla Società di sapere quale fosse la posizione rispetto all’inchiesta oggetto della trasmissione appena andata in onda. Questa la risposta inviata da Juventus poche ore dopo, solo parzialmente citata in onda”.

REPORT CONTROBATTE ALLA JUVE
Immediata la reazione del programma che, accusato di aver citato solo parzialmente le dichiarazioni della Juve, sceglie di pubblicare su Twitter le domande e tutte le risposte fornite dalla Juventus.
Troppo tardi considerando che ormai la puntata era stata montata senza le risposte integrali no?
Seguici su Instagram.

Appassionata di calcio a 360º
Scrivo per far sì che la mia passione mi porti a realizzare un mio grande sogno: diventare una giornalista sportiva.