La Lazio ha perso contro il Lecce dopo esser stata in vantaggio per quasi tutto il primo tempo. Eppure sin dai primi minuti la squadra biancoceleste ha tenuto alto il ritmo tenendo il Lecce sempre nella loro metà campo. Gli uomini di Sarri hanno avuto un grande spunto al minuto 15 quando Casale ha visto Immobile libero e da attaccante rapace ha bruciato Baschirotto e con un delizioso tiro ha battuto Falcone per il vantaggio. La risposta del Lecce è stata al minuto 24 con Gonzalez: il mancino del centrocampista è terminato però a lato. Un minuto più tardi Zaccagni ha provato a sfondare la difesa salentina, Gendery è riuscito a bloccare l’iniziativa servendo involontariamente Basic, ma il suo tiro è stato calciato alto.

La parte centrale della sfida tra Lecce e Lazio è stata da buone incursioni senza però realizzare. Ci ha provato prima Strefezza fermato agevolmente dalla difesa laziale e successivamente Lazzari, al rientro, è stato bloccato da Hjulmand. Le parti finali della sfida sono state lente senza spunti offensivi da ambo le parti. Il primo tempo si è concluso col vantaggio della Lazio grazie ad un bel gol di Immobile che ha aperto il 2023 con sorriso. Il giocatore laziale ha dato ottima impressione in questo primo tempo dando sorrisi ai tifosi. Baroni invece proverà a svegliare la squadra dopo 45 minuti poco prosperosi.

Il secondo tempo della sfida tra Lecce e Lazio ha visto protagonista la squadra salentina come se la strigliata del mister sia servita. Per tutti i primi minuti della ripresa Baroni ha dato istruzioni precise sia ai centrocampisti che ai terzini. Due sono state le occasioni da parte di Di Francesco appena entrato, ma l’azione migliore è stata al minuto 58. Passaggio spaziale di Hjulmand per il neo entrato che per la terza volta ha provato a battere Provedel senza riuscirci, ma nella respinta Strefezza ha avuto il tempo di mirare e realizzare il gol del pari.

Dopo il gol subito, Maurizio Sarri ha immediatamente tolto dal campo Milinkovic–Savic per Vecino e Pedro per Felipe Anderson. Al minuto 66 grande occasione per la Lazio: Immobile, dopo l’assist di Romagnoli, è stato fermato in calcio d’angolo dalla difesa del Lecce. Ma sono i salentini ad essere più performanti in fase di offensiva: ancora una vola Di Francesco ha messo a ferro e fuoco la difesa della Lazio e ha servito un perfetto assist a Colombo che ha battuto Provedel. Al Via del Mare salentini in vantaggio dopo aver recuperato il gol di Immobile. Al minuto 75 Gonzalez ha sfiorato la terza rete per il Lecce, ma questa volta il pallone è stato alzato sopra la traversa.

I minuti finali della partita sono stati confusionali per la Lazio: i cambi attuati da Sarri non hanno avuto nessun effetto, mentre quelli di Baroni con Di Francesco hanno cambiato le sorti della sfida. Nel primo tempo i laziali dovevano chiudere col doppio vantaggio, ma nel secondo i salentini hanno avuto maggiori occasioni e hanno meritato di vincere.

Giornalista per passione, sportivo per lavoro. Seguo lo sport a 360° e mi diletto solo a guardalo. Tifoso ma non troppo, analista e critico sul gioco. Amante della Formula1 , del ciclismo e del calcio…. guardato!