• Tempo di lettura:3Minuti

Terminata l’edizione dei Mondiali in Qatar 2022 con la vittoria dell’Argentina sulla Francia, la Juventus si conferma il club con il più alto numero di campioni del mondo. 

Già prima del fischio d’inizio della finalissima di ieri i bianconeri era sicura di avere almeno uno dei suoi giocatori tra i vincitori della Coppa del Mondo. 

Alla fine i campioni sono stati ben 2 Angel Di Maria e Leandro Paredes che hanno alzato al cielo la coppa, mentre il centrocampista francese Adrien Rabiot si è dovuto accontentare della medaglia d’argento. Grazie ai due ex Psg salgono a 27 i campioni mondiali per nazioni e nessun’altra società ne conta di più. 

Con la vittoria dell’Argentina la Juve blinda il record assoluto e respinge l’assalto del Bayern Monaco che, in caso di successo transalpino, avrebbe scavalcato i bianconeri, potendo contare su ben quattro elementi tra le fila dei Bleus, e invece resta fermo a 24. 

La Juventus ha celebrato questo record sui suoi social e sul sito ufficiale del club ripercorrendo i nomi di tutti i campioni del mondo che hanno indossato la maglia bianconera. 

Eccolo l’elenco completo: 

Bertolini, Varglien, Caligaris, Borel, Combi, Ferrari, Monti, Orsi e Rosetta (1934) 
Foni e Rava (1938) 
Zoff, Cabrini, Gentile, Scirea, Tardelli e Rossi (1982) 
Deschamps e Zidane (1998) 
Buffon, Cannavaro, Del Piero, Camoranesi e Zambrotta (2006) 
Matuidi (2018) 
Di Maria e Paredes (2022)

JUVENTUS, ANGEL DI MARIA DA RECORD

Aldilà del record, adesso Massimiliano Allegri e la dirigenza bianconera si aspettano un contributo decisamente importante sia da parte di Di Maria, sia da parte di Paredes. Quel contributo che finora è mancato o si è visto solo a sprazzi. 

Ieri sera Il Fideo è apparso in ottima forma e averlo in quelle condizioni vorrebbe dire tanto, soprattutto in ottica di una possibile rimonta sul Napoli in campionato. Di Maria quando non è stato fermato da problemi fisici, ha fatto vedere di essere un gradino sopra la media del livello della Serie A e anche contro la Francia è stato decisamente il migliore degli uomini di Scaloni finché è rimasto in campo. 

Non solo. Di Maria è il primo giocatore nella storia a segnare in una finale Olimpica, in una finale continentale e in una finale mondiale. 

La Juve gli ha dato la possibilità di tenersi in forma per il grande evento e adesso si aspetta di essere, giustamente, ricompensata. In primo luogo allontanando le voci di una possibile chiusura anticipata del rapporto a gennaio e provando a vincere anche con la Juve. Poi, a giugno, ci si dirà addio come previsto già dal contratto ma senza aver perso la scommessa fatta dallo staff di Cherubini nel mercato estivo. 

Anche Paredes lascerà i bianconeri a fine stagione e, nonostante non abbia inciso nella partita di ieri sera, ha segnato uno dei rigori decisivi mettendo comunque la firma sull’ottimo risultato. 

Entrambi sono attesi a Torino dopo una decina di giorni di riposo e ci si augura che possano lasciare il segno anche con la loro attuale squadra e non solo con la l’albiceleste.

Seguici su Instagram.