• Tempo di lettura:2Minuti

La RAI ha fatto la sua scelta in merito alla finale di Coppa del Mondo tra Argentina e Francia che si terrà domenica alle 16 al Lusail Stadium. Il divisivo Adani, con le sue telecronache a favore di Messi e l’Argentina, in compagnia di Stefano Bizzotto, ha accompagnato il percorso dell’Albiceleste dalla clamorosa sconfitta all’esordio contro l’Arabia Saudita fino alla semifinale dove la squadra di Scaloni, “dribblando anche i cammelli” si è liberata della Croazia.

In tendenza su ogni social per le sue esternazioni che sono passate dalla mitologia greca fino scomodare “il Barba”, soprannome di Gesù Cristo in Argentina, Adani ha esasperato il modo di essere una seconda voce. L’ex commentatore di SKY ha viaggiato su linee narrative estreme e spesso troppo più alte rispetto al più istituzionale Bizzotto che, nei limiti del possibile, ha cercato di limitarne l’impeto.

adani francia argentina
Profilo twitter ufficiale @leleadani

Francia-Argentina a chi?

Chissà se la telecronaca sopra le righe del buon Lele ha inciso sulla decisione di affidare la finale del Mondiale alla coppia Rimedio-Di Gennaro, più sobria ed imparziale. La motivazione è che Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro sono la coppia di punta, quella che segue anche la Nazionale e che per diritto acquisito nel tempo, ha il merito di fare la cronaca della finale di Coppa del Mondo. Bizzotto e Adani dovranno “accontentarsi” di raccontare la finale di sabato tra Marocco e Croazia. In fondo, pensandoci bene, non tutto il male viene per nuocere.

Adani potrà seguire la finale, sicuramente allo stadio, in maniera più libera e chissà se magari non lo vedremo in mezzo all’hinchada argentina, libero di poter sfogare la sua passione per il calcio sudamericano e l’amore per Messi senza dover rendere conto a nessuno di quello che dice, lontano da un microfono e con la possibilità di sfogare la sua gioia lontano da occhi e microfoni indiscreti.

Seguici anche su Instagram!