• Tempo di lettura:2Minuti

Domenica 18 dicembre calerà il sipario sul Mondiale in Qatar che decreterà la Nazionale vincitrice. Argentina e Francia si daranno battaglia per essere il paese che per 4 anni sarà la stella che comanderà sul calcio mondiale. Molti giocatori sono stati esaltati dalla kermesse calcistica massima come i ragazzi del Marocco, su tutti Amrabat, Livakovic della Croazia, Aboubakhar del Camerun, Duke dell’Australia, Doan del Giappone, De Arrascaeta dell’Uruguay e Taremi dell’Iran, ma altri hanno clamorosamente floppato come la maggior parte dei giocatori della Serbia, del Messico finendo a Tunisia e Canada.

Foto twitter account Faisal HQ

Sulla nazionale balcanica la causa della pessima figura nel girone G è colossale: 1 punto 5 gol fatti ma ben 8 subiti. Le stelle Vlahovic, Sergej MilinkovicSavic non hanno garantito quello che i tifosi hanno chiesto alla vigilia del Mondiale. Tra le squadre escluse, insieme a Germania, Belgio e Uruguay, quella serba è sicuramente quella più cocente visto la grande vastità dei giovani in rosa. Così come la stella di Cristiano Ronaldo messo alla porta dal giovane Ramos del Benfica autore di una stupenda prestazione con la Svizzera che probabilmente è il giovane che ha elevato la propria importanza.

ronaldo marocco

Tra le nazionali invece che hanno maggiormente aumentato il proprio rank è sicuramente il Marocco che con Bono, Mazraoui, Chair hanno triplicato il proprio valore, così come il portiere della Croazia Livakovic che potrebbe essere l’erede di Neuer al Bayern Monaco. Nelle altre nazionali Maeda del Celtic Glasgow, Chow Guen Song del Jenbouk, Kudus dell’Ajax hanno aumentato la propria caratura tecnica e potrebbero essere calciatori adeguati per il mercato di riparazione o di giugno.

Seguici anche su News e ultime notizie oggi da Italia e Mondo – Per Sempre News