Allo Stadio Lusail, l’Argentina ha dominato la Croazia battendola per 3-0 staccando il pass per la finale di domenica 18 dicembre. L’avversaria degli sudamericani sarà determinata dalla vincitrice di Francia–Marocco che si disputerà domani alle ore 20.00 italiane. Dopo l’ottima finale nel 2018, la Croazia è “retrocessa” nella finalina per il 3/4 posto, dimostrando però che l’andamento è costante e determinato verso una vittoria importante.

I primi minuti della sfida sono stati tattici e molto guardinghi con ambo le squadre che si sono studiate per lunghi tratti. Messi e Modric hanno dettato i tempi ai loro compagni di squadra, ma senza avere uno sbocco positivo in fase offensiva. Il primo tiro verso la porta è stato di Enzo Fernandez del Benfica, ma il suo tiro si è spento sul fondo. Al minuto 31 risposta della Croazia con Perisic, ma il suo pallonetto non ha centrato bene lo specchio della porta. La sfida tra Croazia e Argentina si è accesa al minuto 34: fallo di Livakovic su Alvarez e calcio di rigore decretato da Daniele Orsato.

Dal dischetto si è presentato Messi che ha realizzato il gol del vantaggio. 6 minuti più tardi e la Seleccion ha raddoppiato: contropiede chirurgico formato da Alvarez che uno dietro l’altro ha dribblato la difesa e davanti al portiere della Dinamo Zagabria è stato gelido e preciso. 2-0 per l’Argentina senza se e senza ma. 4 minuti la neo stella Mac Allister del Brighton ha sfiorato il terzo gol. Con questa azione si è conclusa la prima parte del match col dominio assoluto degli uomini di Scaloni.

La ripresa della semifinale del Mondiale in Qatar si è aperta con un cambio tra le fila della Croazia: fuori Pasalic, Sosa e Brozovic e dentro Vlasic, Orsic e Petkovic. Queste mosse da parte di Dalic non sono funzionate perché Messi sta letteralmente devastando gli avversari. Al minuto 58 ottimo dialogo tra la Pulce e Alvarez, ma questa volta Livakovic ha parato bene la sfera. Ma la coppia argentina fa esaltare i tifosi allo stadio qatariota: Messi ha pescato Alvarez e l’attaccante del Manchester City ha calato il tris d’assi per la squadra di Scaloni.

I minuti finali della sfida sono stati molto blandi con l’Argentina che ha palleggiato a centrocampo e la Croazia che ha provato a recuperare palla senza fortuna. Al minuto 83 Mac Allister è stato trovato da Dybala perfettamente, ma palla alta sopra la traversa. Risposta della Croazia 2 minuto dopo con Lovren, ma il colpo di testa non ha centrato la linea della porta avversaria. Dopo 5 minuti di recupero la sfida è terminata sul 3-0 senza appello per l’Argentina sulla Croazia. Per Orsato questa è stata l’ultima partita arbitrata all’interno di un mondiale.
Seguici su Instagram.

Giornalista per passione, sportivo per lavoro. Seguo lo sport a 360° e mi diletto solo a guardalo. Tifoso ma non troppo, analista e critico sul gioco. Amante della Formula1 , del ciclismo e del calcio…. guardato!