• Tempo di lettura:2Minuti

Un gol che ha regalato una qualificazione ma che ha fatto veramente discutere il mondo intero: la rete del 2-1 del Giappone siglata da Moriyasu ai danni della Spagna è diventata un caso Mondiale. La rimonta dei nipponici gli ha permesso di approdare agli ottavi di finale, portando la Germania all’eliminazione già dalla fase a gironi. Ma quello che ha portato alle accese discussioni non è tanto il gol bensì l’assist di Mitoma: dalle immagini in diretta infatti, è parso a tutti che la palla fosse finita oltre la linea di fondo prima del tiro. Ma per il VAR e l’arbitro Gomes non è stato così: nessuna irregolarità e il gol viene convalidato.

La FIFA spiega perché il gol del Giappone è regolare

Dopo molte supposizioni e ricostruzioni, la FIFA è intervenuta e ha voluto spiegare nel dettaglio l’azione del gol sul proprio profilo Twitter. Nel primo video viene mostrata una simulazione dell’episodio, con il focus sulla palla: “Altre telecamere possono offrire immagini fuorvianti, ma in base alle prove disponibili, la palla non era completamente fuori gioco”. Dalle immagini infatti si riscontra che la palla vista dall’alto ha ancora un lembo sulla linea di fondo, quindi ancora in gioco.

Per chiarire ogni altro dubbio e chiudere la questione, la FIFA ha twittato un secondo video del momento in cui il piede di Tanaka impatta sulla palla, parlando di controllo da parte del VAR usando la goal line technology. Ecco come viene spiegato:

Il secondo gol del Giappone nella vittoria per 2-1 sulla Spagna è stato controllato dal Var per determinare se la palla fosse andata fuori. Sono state utilizzate le immagini della goal line technology per verificare se la palla fosse ancora parzialmente sulla linea o meno”.

Con queste due spiegazioni video, la FIFA ha voluto mettere a tacere qualsiasi tipo di polemica o discussione. Si volta pagina, ora è tempo di ottavi di finale.

Seguici anche su Instagram