• Tempo di lettura:2Minuti

Il mondo Juventus è sempre più accerchiato. Il polverone venutosi a creare per le intere dimissioni del Cda è senza precedenti e adesso mezza Europa sta facendo “guerra” (in senso sportivo, precisiamo) ai bianconeri. Da LaLiga che si è lamentata di punire con drastiche sanzioni la Juventus alla FIGC, che da questa mattina ha messo nel mirino la manovra di pagamento degli stipendi risalenti al periodo del Covid. Come riporta La Gazzetta dello Sport, la Juventus aveva dichiarato la rinuncia a quattro mensilità da parte di alcuni rispettivi giocatori. Tutto falso, invece. L’intesa tra le parti prevedeva la rinuncia ad una sola mensilità e con un effetto finanziario positivo non di 90 milioni (cifra redatta a bilancio) ma di 22.354.647,70 euro.

E’ questo ciò che sta destando scalpore. Il falso a bilancio che aveva comunicato la società bianconera. In FIGC vige la prudenza; tutto gira attorno all’articolo 31 del Codice di giustizia sportiva. Il comma 4 prevede la “penalizzazione di uno o più punti in classifica” per la società che “mediante falsificazione dei propri documenti contabili o amministrativi, si avvale delle prestazioni di sportivi professionisti con cui non avrebbe potuto stipulare contratti sulla base delle disposizioni federali vigenti”. Insomma, questo è il rischio maggiore che incorre la Juve, la decurtazione di punti. Se invece non perdesse niente, la penalizzazione sarebbe spostata alla stagione successiva.

POSSIBILE PENALIZZAZIONE?

La sanzione più grande, però, sarebbe quella di una clamorosa retrocessione. A causa di “irregolarità gestionali” e “trucchi a bilancio”, due cose che sarebbero sufficienti per condannare la Juventus agli inferi della Serie B, come nel 2006. Uno scenario che risulta ancora molto estremo, quasi improbabile. Anche perché dal 2019 al 2021 Exor ha versato 700 milioni di ricapitalizzazione per le iscrizioni regolari ai campionati. Tante cose sono da chiarire, per questo se ne continuerà a parlare in questi giorni. Il processo non arriverà prima di marzo, solo allora capiremo quale sarà il futuro sportivo della Juventus.

Seguici anche su News e ultime notizie oggi da Italia e Mondo – Per Sempre News