Gli Usa battono l’Iran 1-0 grazie al gol di Pulisic ed accedono agli ottavi di finale. Gli uomini di Berhalter vincono con merito il match contro gli iraniani grazie ad un primo tempo giocato con grande qualità, tante occasioni da gol create e cambi di gioco improvvisi, soffrendo solo nel finale il forcing disperato dell’Iran quando saltono tutti gli schemi. Gli Usa si qualificano come secondi agli ottavi dove troveranno l’Olanda.
Gli Usa si dispongono con un 4-3-3: Turner in porta, difesa composta da Dest, Carter-Vickers, Ream e Robinson. A centrocampo McKennie, Musah e Adams. In attacco tridente con Weah, Sargent e Pulisic. Queiroz schiera i suoi con il 4-4-2. Beiranvand tra i pali, difesa a 4 formata da Rezaeian, Pouraliganji, M.Hosseini e Mohammadi. A centrocampo Gholizadeh, Nourollahi, Ezatolahi e Hajisafi a sostegno delle due punte Taremi e Azmoun. Nelle prime battute di gioco, possesso palla prolungato degli Stati Uniti alla ricerca del giusto varco contro un Iran ordinato e compatto. Buona pressione degli esterni americani con Dest e Robinson che accompagnano bene l’azione proponendosi o puntando l’uomo. Weah si fa vivo in un paio di occasioni: al 28′ Sargent calcia dal limite, trovando una deviazione che fa impennare il pallone. La sfera finisce a Weah che di testa impegna Beiranvand. Cinque minuti dopo ancora l’attaccante americano, servito in area da Sargent calcia alto sopra la traversa. Poca pressione da parte dell’Iran sulla trequarti che agevola la verticalizzazioni degli Usa. Al 38′ gli americani passano in vantaggio. Ottima imbucata di McKennie in area per Dest che di testa serve al centro Pulisic che a due passi da Beiranvand non sbaglia. Il primo tempo si chiude con gli Usa in pieno controllo derlla partita.
La ripresa si apre con un cambio per parte. Negli Usa fuori Pulisic, dentro Aaronson, nell’Iran Ghoddos rileva Azmoun. Proprio Ghoddos si rende pericoloso al 53′ quande sfugge a Dest e di testa da buona posizione non trova la porta. Gli Usa fanno sfogare gli iraniani per ripartire in contropiede. Sempre Ghoddos al 64′ sfiora il gol del pareggio. Gholizadeh serve al centro dell’area Ghoddos che impatta bene ma calcia di poco fuori. Gli Usa pensano solo al contenimento cercando conservare il prezioso vantaggio. E ci riescono con merito. Decide la rete di Pulisic nel primo tempo. Stati Uniti agli ottavi dove tyroveranno l’Olanda. Termina invece la corsa della Nazionale di Queiroz.

Musicista, chitarrista, scrittore, amo raccontare il calcio e le emozioni che questo sport meraviglioso riesce a trasmettere