Il Portogallo fa 6 ed è qualificato agli ottavi di finale dei Mondiali di Qatar 2022: dopo il 3-2 rifilato al Ghana, CR7 e compagni riescono a vincere anche contro l’Uruguay. Gli iberici ora sono in testa al gruppo H e la partita finale contro la Corea del Sud può solo che confermare la forza della squadra di Diego Alonso. Qualificazione a rischio per l’Uruguay che deve vincere a tutti i costi contro la Corea del Sud per passare il turno.
Bruno Fernandes decide il match
Il match è molto equilibrato, con entrambe le squadre che studiano l’avversario e salgono verso la porta con molta attenzione. Al 32′ lampo Bentancur che ne salta due e calcia davanti a Diogo Costa: il portiere del Portogallo riesce a disinnescare la grande palla gol del giocatore del Tottenham.
Ricomincia il secondo tempo e il Portogallo sembra avere più gamba dell’Uruguay ma durante la gara c’è stata una breve interruzione per un invasore che portava sulle spalle una bandiera arcobaleno. Sulla maglietta la scritta “Salviamo l’Ucraina”.

Al 54′ però arriva il gol degli iberici con Bruno Fernandes che fa un cross che va direttamente in rete: prima la FIFA dà la marcatura a Cristiano Ronaldo ma poi rettifica e lo assegna al numero 8. Il replay mostra chiaramente che sul tiro cross del giocatore dello United, Ronaldo salta ma sfiora solamente la palla senza toccarla.
L’Uruguay continua a spingere in avanti e spreca molto, prendendo anche un palo ma a chiudere il match ci pensa proprio il Portogallo. Gimenez cade nella sua di rigore, poggiandosi con la mano per terra e accidentalmente colpisce il pallone. Il VAR richiama l’arbitro alla visione del replay e assegna il penalty. Bruno Fernandes va dal dischetto e mette a segno la doppietta personale.
Seguici anche su Instagram

Appassionata di pallone sin da piccola, scrivo per passione ma anche per costruire un grande sogno: diventare giornalista pubblicista. Ho la voce molto alta e se mai doveste sentire qualcuno che urla durante le partite, beh quella sono proprio io!