• Tempo di lettura:3Minuti

Al Stadio Khalifa Internacional Stadium l’Inghilterra ha letteralmente passeggiato sull’Iran per 6-2. Un match a senso unico che ha visto prevalere la squadra di Southgate in lungo e in largo. Sin dalle primissime battute la squadra del Re Carlo ha messo pressione alla squadra araba proponendo attacchi sia dalla fascia destra che dal centro. Al minuto 8 Maguire si è trovato a tu per tu col portiere Beiranvand, giocatore del Persepolis senza trovare l’angolino perfetto. L’estremo difensore a causa di un colpo fortuito è stato costretto ad uscire e al suo posto è entrato Hosseini dell’Hesteghal.

Foto Twitter account Unión Radio

Gli inglesi hanno per tutta la fase centrale della sfida tenuto palla, sferrato attacchi improvvisi e portato avanti i centrocampisti per cercare il gol del vantaggio. Il primo ad esser vicino al gol è stato Saka, ma il suo tiro-cross non ha centrato la porta, successivamente Mount è andato vicino al gol e pochi istanti dopo altra occasionissima di Maguaire che ha centrato la traversa. Al minuto 34 però Bellingham ha trovato la rete del vantaggio: Shaw ha visto il giocatore del Borussia Dortmund che da solo ha battuto Hosseini. Meritato vantaggio dell’Inghilterra sull’Iran. 10 minuti più tardi Saka ha trovato il gol del raddoppio: palla persa nella mediana della squadra allenata da Queiroz, Maguaire, il migliore in campo fino ad esso, ha trovato libero l’esterno offensivo che ha trafitto il portiere avversario.

Foto Twitter account England

1 minuto dopo Strerling ha trovato il tris: Bellingham ha liberato Kane, che dalla destra ha visto Strerling che da solo in piena area ha realizzato il terzo gol. L’inizio del secondo tempo il commissario tecnico dell’Iran ha cambiato diversi giocatori, ma la musica non è cambiata. Al minuto 51 Trippier ha provato su punizione a trafiggere la difesa dell’Iran senza riuscirci, ma 10 minuto dopo Saka ha capitalizzato l’ottima intesa con i suoi compagni di squadra. Azione iniziata da Strerling che ha servito l’attaccante esterno dell’Arsenal e senza pensarci troppo ha calciato verso la porta araba per il 4-0. Piccolo brio da parte degli arabi con Taremi, attaccante del Porto che grazie all’ottimo assist di Gholizadeh del Charleroi, ha realizzato il gol della bandiera.

Foto Twitter account England

Questo è stato il primo tiro verso lo specchio dell’Inghilterra realizzato dalla Nazionale di Queiroz ed è andato a segno. L’Inghilterra però ha immediatamente messo la distanza di sicurezza al minuto 73: Rashford appena entrato al posto di Saka, ha battuto Hosseini senza nessun problema per il 5-1. L’Iran grazie a Taremi ha provato a mettere pressione alla difesa della squadra di Southgate, ma questa volta l’attaccante non ha sfruttato l’occasione. Ma ancora la squadra della Nazionale dei Tre Leoni non è soddisfatta: al minuto 90 Wilson, entrato anche lui verso la fine del match, ha sfruttato la velocità, ha servito Grealish per il 6-1.

Foto twitter account AJE Sport

Verso la fine della partita orgoglio Iran: traversa di Azmoun del Bayer Leverkusen nel finale, ma ottima deviazione di Pickford. Al minuto 111 è stato assegnato un calcio di rigore per fallo di Stones su Taremi e dal dischetto ha realizzato il 6-2. Questa è stata l’ultima azione della partita. Per l’Iran nessuna attenuante e rosa completamente bocciata. Si salva solo Taremi autore di un buon secondo tempo e della doppietta che ha salvato la partita della Nazionale araba.

Seguici anche su Instagram