Un’Olanda meno brillante di quanto ci si potesse aspettare ha superato il Senegal per 2-0 grazie alle reti di Gakpo e Klaassen. Una partita a cui di certo non si può attaccare il cartello di “gara divertente” dato il difensivismo degli Oranje, imperniati sulla forza della loro difesa a tre, e la qualità di un Senegal zeppo di giocatori di campionati importanti, a partire da Koulibaly, ma troppo penalizzato dall’assenza di Sadio Mané. Il terminale offensivo del Bayern Monaco non ha trovato un sostituto degno (impresa difficilissima) e Van Dijk e compagni non hanno avuto troppi problemi a disinnescare il reparto offensivo della squadra africana.
Senegal più propositivo, Olanda ordinata: il primo tempo è povero di emozioni
Il primo tempo è equilibrato, con l’attacco dell’Olanda decentrato su Gakpo e il Senegal che non rinuncia a giocare, rischiando subito il vantaggio dopo un amnesia di un De Ligt apparso il meno brillante delle tre colonne olandesi.
L’Olanda risponde subito con una bella imbucata per Cody Gakpo che mette velocemente il pallone in mezzo all’area dove tuttavia non trova la deviazione vincente di Bergwijn. Se il Senegal è più propositivo tenendo in allerta Noppert, è l’Olanda al 19′ a sfiorare il vantaggio con De Jong che, dopo un contropiede ben architettato, perde il tempo per fare male a Mendy.
La partita resta bloccata e soltanto le palle inattive regalano qualche sussulto, con Van Dijk che manda alto sopra la traversa da angolo mentre Berghuis al 40′ si rende pericoloso in una delle poche azioni degne di essere chiamate tali, calciando la sfera alta sopra la traversa.

Regna l’equlibrio, poi Gakpo porta l’Olanda in paradiso
Nella ripresa lo spartito sembra non cambiare ed è ancora Van Dijk, tornato ad altissimi livelli, a spaventare Mendy sfiorando la traversa da angolo. Dopo lo sfogo olandese il Senegal si rende nuovamente pericoloso e costringe Noppert a salire in cattedra neutralizzando due conclusioni di Dia.
I cambi delle squadre cercano di svoltare la partita, si rivede Depay, e alla fine la Nazionale di Van Gaal passa: De Jong calibra un cross su cui si avventa Gakpo la cui incornata non lascia scampo a Mendy. Il vantaggio ritrae l’Olanda a difesa del risultato e il Senegal risponde immediatamente con Pape Alassane Gueye che fa partire un rasoterra da fuori area che viene vanificato solamente da un grande intervento di Noppert. Con gli africani completamente sbilanciati, nell’infinito recupero di otto minuti, arriva il due a zero di Klaassen che è bravo a ribadire in rete la respinta di Mendy dopo una sassata di Depay.
L’Olanda raggiunge l’Ecuador in testa al girone con la stessa differenza reti mentre per il Senegal, già a partire dalla prossima gara, non ci sarà prova d’appello. Koulibaly e compagni avranno a disposizione un solo risultato per rimanere agganciati alla competizione iridata.
Seguici anche su Instagram!

Il calcio è la mia passione in ogni sua sfaccettatura: ho giocato tanto, ho allenato altrettanto e adesso mi piace raccontarlo.