• Tempo di lettura:3Minuti

Alle 20.45 allo stadio Olimpico-Grande Torino, il Toro di Ivan Juric ospita la Sampdoria nella 14° giornata infrasettimanale di serie A. Entrambe le squadre sono reduci da una sconfitta rispettivamente contro Bologna e Fiorentina. ll Toro è decimo con 17 punti, gli stessi della Salernitana. La squadra granata vuole ripetere le vittorie ottenute contro Udinese e Milan, pertanto scenderà in campo alla ricerca del bottino pieno. Il Torino ha vinto le ultime due partite di Serie A contro la Sampdoria.

Nel Torino in dubbio Pellegri e Sanabria. Entrambi potrebbero recuperare in extremis (l’ex Betis solo per la panchina). Davanti a Milinkovic-Savic spazio a Zima, Schuurs e Rodriguez. A centrocampo probabile forfait di Lukic che ha accusato nella rifinitura un sovraccarico al polpaccio sinistro. Al suo posto Linetty con Ricci al suo fianco. Sulle fasce dovrebbero agire Lazaro e Vojvoda. In attacco Pellegri con Miranchuk e Radonjic a supporto sulla trequarti.

3-5-2 per la Samp: davanti ad Audero spazio a Murillo, Ferrari e Colley con Bereszynski e Augello sulle fasce. A centrocampo Villar, Rincon e Djuricic con Caputo e Gabbiadini davanti.

In conferenza stampa il tecnico granata Ivan Juric ha presentato il match contro i blucerchiati:

I ragazzi sono splendidi, hanno una volontà pazzesca, c’è sintonia. Rendono anche a livelli superiori ai loro. Ma ci sono momenti nei quali non riescono a esprimersi oltre i loro limiti e allora fanno fatica. La mia sensazione è questa. Non vorrei che accadessero certe cose, ma mi sembra così. Che spesso andiamo oltre ai nostri limiti, ma quando non riesci a rimanere nell’oltre, escono le difficoltà. Sanabria potrà essere della partita anche entrando dopo. Non penso lo metterò dall’inizio perchè si è allenato poco, ma durante la gara può essere utile. Per Pellegri non ci sono infortuni gravi, oggi proverà a correre, vediamo se sente dolore. La Samp ha fatto un’ottima gara contro la Fiorentina. Hanno ottimi giocatori: ci sono momenti in cui gira tutto male e annate che vanno così. Se parliamo di motivazioni, è una cosa gravissima.E’ la qualità proprio dei giocatori: le motivazioni sono al massimo, non ho dubbi. Non è mai successo da quando sono qua che vedo giocatori svogliati“.

Torino-Sampdoria sarà trasmessa in diretta sia su Sky che su Dazn.

Le probabili formazioni:

Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Schuurs, Rodriguez; Lazaro, Ricci, Linetty, Vojvoda; Miranchuk, Radonjic; Pellegri

Sampdoria (3-5-2): Audero; Murillo, Ferrari, Colley; Bereszynski, Villar, Rincon, Djuricic, Augello; Caputo, Gabbiadini