Questa sera alle ore 20.45 Juventus-Inter chiuderà la tredicesima giornata del campionato di Serie A.
Il Derby d’Italia, come è stato ribattezzato dal giornalista Gianni Brera nel 1967, non è mai una partita come le altre.
Juventus e Inter sono tra le formazioni più sostenute e titolate d’Italia e la rivalità tra i due club è sempre stata molto accesa. Quest’anno più che mai la competizione si sente perché ci sono solo 2 punti di distacco tra le due squadre in classifica, 24 per i nerazzurri e 22 per i bianconeri.
La squadra di Massimiliano Allegri punta alla vittoria che vorrebbe dire anche sorpasso e, seppur vero che il campionato è ancora lungo, superare i rivali storici non sarebbe male soprattutto sul piano psicologico.
Quella di Simone Inzaghi dal canto suo vuole i 3 punti per avvicinarsi alla zona Champions, visto anche il derby tra Roma e Lazio che andrà in scena alle 18.
Il campo è quello dell’Allianz Stadium dove, poco più di sei mesi fa, un rigore di Calhanoglu espugnò il fortino bianconero spegnendo definitivamente le chance di una remuntada in chiave scudetto.
Ma vediamo ora nel dettaglio le scelte dei due tecnici.
JUVENTUS, FAGIOLI IN CAMPO DAL 1’
Massimiliano Allegri ha come obiettivo quello di incrementare il filotto in campionato e, prima di Verona e Lazio, c’è l’Inter che ha recuperato terreno.
“L’Inter è una squadra forte ed esperta. Noi dobbiamo fare una bella partita lavorando anche sui loro punti di forza. È una partita importante faremo di tutto per vincere.”
Per farlo il tecnico potrebbe ripartire proprio dal modulo visto in campo contro il Psg.
In porta Szczesny con una difesa a 3 dove recuperano Bremer e Danilo che con Alex Sandro formeranno una difesa tutta brasiliana. Fuori Bonucci. A centrocampo Fagioli verso la conferma da titolare dopo l’ottima prestazione contro il Lecce con Locatelli e Rabiot. Forte dubbio per Vlahovic in attacco che sarà valutato dopo la rifinitura di questa mattina. Favorita quindi la formula Miretti a sostegno di Milik unica punta.
3-5-1-1: Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Miretti; Milik.
INTER, LUKAKU ANCORA OUT
L’Inter di Simone Inzaghi, dopo un inizio di stagione un po’ traballante, sembra aver ritrovato il giusto equilibrio vincente in campionato e in Champions.
“Sappiamo cosa rappresenta la partita. Il derby d’Italia è sentitissimo da tifoseria e società. Troviamo un avversario in salute, che come l’Inter ha vinto quattro delle ultime cinque. Conosciamo le difficoltà di affrontare una squadra in ripresa in uno stadio caldo ma noi andremo a fare la nostra gara.”
Queste le parole del tecnico nerazzurro ieri in conferenza stampa che, questa sera deve rinunciare ancora a Lukaku out per infortunio.
A parte un dubbio in difesa con Bastoni con qualche linea di febbre, non ci attendono grandi stravolgimenti di formazione. Onana tra i pali con Skriniar, De Vrij, Acerbi a difesa della porta. Brozovic torna a disposizione ma parte dalla panchina e quindi a centrocampo rivedremo Dumfries e Di Marco. Tandem offensivo con Dzeko e Lautaro.
3-5-2: Onana; Skriniar, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calahnoglu, Mkhitaryan, Di Marco; Dzeko, Lautaro Martinez.
La partita sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma Dazn a partire dalle ore 21.
Arbitro: Doveri (alla sua 200ª partita)
Assistenti: Carbone, Giallatini
Quarto Uomo: Ayroldi
VAR: Di Paolo
AVAR: Longo S.
Seguici su Instagram.

Appassionata di calcio a 360º
Scrivo per far sì che la mia passione mi porti a realizzare un mio grande sogno: diventare una giornalista sportiva.