• Tempo di lettura:3Minuti

Ultimo atto della fase a gironi di Champions League per il Napoli di Spalletti che questa sera alle ore 21 sfida il Liverpool di Klopp allo stadio Anfield. 

Esame importante per il Napoli per chiudere in maniera trionfale il girone di Champions e concludere al primo posto davanti proprio al Liverpool vice-campione d’Europa uscente. E’ questo l’obiettivo di Luciano Spalletti, desideroso di alimentare ancora di più il grande entusiasmo suscitato da un avvio di stagione esemplare che lo vede dominare in campionato con 32 punti. 

All’andata il Napoli riuscì a battere i Reds 4 a 1 iniziando al meglio il suo cammino europeo che ora la vede in testa al girone A con 15 punti. 

Ma vediamo ora le scelte tecniche dei due allenatori. 

LIVERPOOL, KLOPP IN CERCA DEL PRIMATO

Il Liverpool fa fatica in Premier dove occupa il 9º posto ma è ancora in grado, matematicamente, di strappare il primo posto al Napoli. 

Klopp schiera il modulo 4-3-3 con Alisson in portaIn difesa Gomez è chiamato a fare coppia con van Dijk, mentre Alexander-Arnold e Robertson agiranno sugli esterni. Nunez al centro dell’attacco, affiancato da Salah e Firmino. In mezzo al campo, Thiago Alcantara in cabina di regia con Elliot e Henderson mezzali. 

4-3-3: Alisson; Alexander-Arnold, Gomez, Van Dijk, Robertson; Elliott, Thiago Alcantara, Henderson; Salah, Darwin Nunez, Firmino.

NAPOLI, SPALLETTI VICINO ALL’IMPRESA

Luciano Spalletti sa di avere un gruppo solido e forte e, questa sera, metterà in campo la formazione più competitiva possibile per espugnare Anfield e guadagnarsi il primo posto nel girone. 

“I complimenti di Klopp? Spesso non servono. Invece alcune critiche in maniera corretta possono aiutarti a migliorare. Lui ha fatto le ultime due finali di Champions, lui è il più bravo di tutti. Liverpool in crisi? Mettiamo le cose in chiaro, il Liverpool è in grande condizione, non sarò permissivo sul fatto che ogni pallone andrà giocato. La partita va giocata in modo tranquillo pensando solo a far risultato.”

Queste le parole del tecnico che stasera punterà a tutti i suoi 11 titolari con un modulo speculare. Meret tra i pali e, a protezione della porta, la coppia centrale di difesa è formata da Kim e Juan Jesus, Olivera a sinistra con Di Lorenzo sul versante opposto. A centrocampo le solide certezze con Anguissa e Zielinski come interni ai lati di Lobotka. Tridente d’attacco con Osimhen, Kvaratskhelia e Politano.

4-3-3: Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.

La partita sarà trasmessa in esclusiva su SkySport. 

Arbitro: Tobias Stieler (GER) 

Assistenti: Christian Gittelmann e Mark Borsch

IV uomo: Martin Petersen

VAR: Bastian Dankert (GER) 

Avar: Fedayi San

Seguici su Instagram.