• Tempo di lettura:3Minuti

Alle 20.45 allo stadio Olimpico-Grande Torino, posticipo domenicale della 12° giornata di serie A tra Torino e Milan. I granata sono reduci dalla bella vittoria di Udine dopo aver conquistato un solo punto nelle precedenti 5 partite. I rossoneri arrivano al Grande Torino dopo la larga vittoria ottenuta ai danni del Monza (4-1) e cercheranno di rispondere alla vittoria di ieri del Napoli.

Nessun cambio sul fronte del modulo per Ivan Juric. Confermato il 3-4-2-1 con Milinkovic-Savic tra i pali, Schuurs al centro della difesa con Rodriguez e Djidji ai suoi fianchi in vantaggio su Buongiorno e Zima. In mezzo al campo Ricci e Lukic. Sulle fasce Singo dovrebbe tornare dal 1′ minuto con Lazaro a sinistra. L’austriaco sembra ancora in vantaggio su Vojvoda, che può entrare a gara in corso. In attacco si va verso la conferma di Pellegri supportato sulla trequarti da Miranchuk e Vlasic. Indisponibili Ola Aina, Sanabria e Ilkhan. Nel Milan, Tatarusanu in porta, difesa a 4 composta da Kalulu a destra, Gabbia e Tomori centrali, Hernandez a sinistra. In mezzo Tonali e l’ex di turno Pobega. La punta centrale sarà Origi con Messias, Diaz e Leao sulla trequarti.

Il tecnico granta Ivan Juric ha presentato così il match dua stasera contro i rossoneri:

E’ un Milan in forma che ormai è conosciuto e già da un po’ giocano insieme. Squadra forte che ha varie soluzioni e difende anche in vari modi. Qui a Torino si parla sempre di svolta, ma non c’è nessuna svolta, dobbiamo aspirare a qualche cosina in più. E’ un percorso e i ragazzi alle volte fanno bene e altre meno. La strada è questa, ma è chiaro che domani, come in tutte le partite, vogliamo fare bene e cercare di vincere.

Pioli è una persona che apprezzo tanto, in passato sono anche andato a seguirlo una settimana. Penso che la sua forza sia un po’ in tutto. Ha empatia con i giocatori, crea varie soluzioni. Penso che con il tempo sia diventato un grandissimo allenatore perché varia molto, ha conoscenze e mi piace tanto. Nel Milan si vede che entra nella testa, ad esempio, dei centrocampisti che diventano mezzi difensori come Bennacer contro il Chelsea visto che marcava Sterling.

Pellegri ha voglia di lavorare bene. Deve avere questo entusiasmo e cercare di sfruttare il momento positivo. Ha fatto due partite e segnato due gol, l’ultimo decisivo, e spero, senza aspettarmi troppo, che continui la sua crescita e migliori in ogni partita mettendoci qualche cosa in più. Deve avere entusiasmo e felicita finalmente“.

La partita tra Torino e Milan sarà trasmessa in diretta da Dazn.

Le probabili formazioni:

Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Rodriguez; Singo, Lukic, Ricci, Lazaro; Miranchuk, Vlasic; Pellegri

Milan (4-2-3-1): Tatarusanu; Kaluli, Gabbia, Tomori, Hernandez; Tonali, Pobega; Messias, Diaz, Leao; Origi

Seguici su Instagram.