Lecce Juventus
  • Tempo di lettura:3Minuti

Questa sera alle ore 18 allo stadio Via del Mare il Lecce ospita la Juventus per l’anticipo della 12ª giornata di Serie A. 

La squadra di Allegri, dopo il ko di martedì con il Benfica e la conseguente eliminazione dalla Champions League, riparte dal campionato alla ricerca di 3 punti fondamentali. 

I bianconeri devono cercare di dare continuità alle due vittorie consecutive in campionato prima di giocarsi, martedì 2 novembre, l’accesso all’Europa League. 
Vincere e farlo in trasferta sarebbe importantissimo per la classifica, ora 8ª con 19 punti, e per l’umore della squadra in vista dei big match contro Psg e Inter. 

Il Lecce invece è attualmente in 17ª posizione a quota 8 punti, avendo collezionato una sola vittoria, e arriva al match di stasera dopo la sconfitta contro il Bologna. 

Juventus e Lecce si sono affrontate cinque volte dal 2011 ad oggi. Per i bianconeri ci sono stati: due pareggi, due vittorie e una sconfitta negli ultimi precedenti. Ma vediamo ora le scelte tecniche dei due allenatori. 

LECCE, UMTITI TORNA TITOLARE

Loro arriveranno arrabbiati per l’eliminazione in Champions League, ma non mi aspetto siano al di sotto dei loro standard qualitativi e non ha senso fare un confronto tra noi e loro. Dobbiamo fare una grande prestazione per i tifosi. Non dobbiamo pensare al nostro avversario ma guardare solo in casa nostra.”

Con queste parole Marco Baroni ha presentato la sfida del suo Lecce. Per il tecnico solito dubbio se schierare Baschirotto terzino o centrale. Umtiti torna titolare con Gallo,in ballottaggio con Pezzella, a completare il reparto. Banda, Strefezza e Ceesay come tridente offensivo, mentre a centrocampo Askildsen a centrocampo con Hjulmand e Gonzalez.

4-3-3: Falcone; Baschirotto, Pongracic, Umtiti, Pezzella; Gonzalez, Hjulmand, Askildsen; Strefezza, Ceesay, Banda.

JUVENTUS, VLAHOVIC OUT 

La rabbia per l’eliminazione in Champions è tanta e secondo Massimiliano Allegri la squadra deve portarla avanti per tutto il campionato, quasi come valore aggiunto per macinare vittorie e “dimenticare” questo avvio drammatico di stagione. 

Abbiamo giocatori a sufficienza per giocare la partita di domani contro una squadra ben organizzata, giocare a Lecce non è mai semplice perché son partite sempre complicate. Bisogna avere una reazione dopo l’eliminazione”.

La reazione è ostacolata da assenze pesanti come quella di Dusan Vlahovic, uscito per infortunio proprio contro il Benfica, e quella di Manuel Locatelli che non è partito per la trasferta salentina per motivi personali. Chiesa e Pogba non hanno ancora recuperato e così Allegri, viste le numerose assenze, potrebbe optare per un 4-3-3. 

In porta potrebbe tornare Perin per dare un turno di riposo a Szczesny, davanti a lui difesa a quattro, con Danilo, Gatti, Rugani e Alex Sandro favoriti. A centrocampo con l’assenza di Locatelli e Paredes, Miretti potrebbe avere una maglia da titolare insieme a Rabiot e McKennie. Attacco formato da Cuadardo, Milik e Kostic. 

4-3-3: Perin; Danilo, Rugani, Gatti, Alex Sandro; McKennie, Miretti, Rabiot; Cuadrado, MIlik, Kostic.

La partita sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma Dazn dalle ore 18. 

Arbitro: Daniele Chiffi  AssistentiMondin e Affatato IV uomo: Marchetti VAR: Fabbri AVAR: Del Giovane 

Seguici su Instagram.