La nona giornata di Serie B è iniziata con la sconfitta inattesa del Venezia contro il Frosinone per 1-3. Dopo l’illusione del gol di Cerysev, i Ciociari negli ultimi 20 minuti hanno realizzato 3 reti di cui 2 nei minuti finali del match. I gol della rimonta sono stati realizzati da Lucioni, Mulattieri e Borrelli. Il Modena, dopo aver battuto la Reggina, ha iniziato a macinare vittorie e ha raggiunto il terzo risultato pieno di fila. Il 5-1 rifilato al Como è stato perfetto per la classifica visto che i Canarini sono balzati dalle zone a rischio a quelle playoff. I gol sono stati realizzati da Pergreffi autore di una doppietta, dalla rete di Armellino, di Diaw e di Magnino. Unica rete dei comaschi è stata realizzata da Cutrone.

Il resto delle sfide di Serie B
Il Genoa ha sofferto un po’ contro il Cosenza ma alla fine è riuscita a vincere la sfida grazie alle reti di Coda su rigore e dell’eterno Strootman. Per i Lupi gol di Butic su rigore. Spettacolo al Barbera grazie al 3-3 tra il Palermo e il Pisa. Gli uomini di Corini sono andati in vantaggio per parecchi minuti con le reti di Di Mariano e della doppietta di Elia. Per i toscani invece allenati da D’Angelo rete di Touré, di Gliozzi e Tramoni. I toscani proseguono la striscia positiva grazie all’arrivo di D’Angelo. Prosegue il momento no del Brescia dopo un inizio scoppiettane: all’Unipol Domus il Cagliari ha vinto con merito per 2-1 con le realizzazioni di Luvumbo e di Deiola. Olzer unica felicità per le Rondinelle.

Primo punto per la SPAL di De Rossi che contro il Cittadella il punteggio è rimasto sullo 0-0. Padroni di casa anche in 10 a causa dell’espulsione di Danzi. Colpo da tre punti del Parma che al Tardini ha battuto la Reggina grazie al cost to cost di Oosterwolde che dopo una corsa di 50 metri ha battuto Colombi e dalla rete di Valenti. Per i calabresi seconda sconfitta conseguiva in trasferta, la terza se si conta anche il KO di Terni.

Dopo il doppio vantaggio del Benevento di Fabio Cananvaro le Streghe al Vigorito sono state in battute per 2-3 dalla Ternana. Padroni di casa in vantaggio grazie ai gol di La Gumina su rigore e alla sfortunata autorete di Iannarilli. Per gli umbri reti di Sorensen, di Pettinari e di Di Tacchio che hanno mandato la squadra allenata da Lucarelli in prima posizione. Alle 16.15 il Bari è crollato al cospetto dell’Ascoli. Per i bianconeri reti di Simic e di Dionisi nel secondo tempo. Domani a chiudere questa nona giornata di Serie B sarà Perugia–SudTirol.
Seguici anche su Instagram.

Giornalista per passione, sportivo per lavoro. Seguo lo sport a 360° e mi diletto solo a guardalo. Tifoso ma non troppo, analista e critico sul gioco. Amante della Formula1 , del ciclismo e del calcio…. guardato!