Paulo Dybala domenica sera, durante il posticipo che vedeva contrapposte la sua Roma ed il Lecce si è infortunato calciando il rigore che poi ha dato la vittoria ai ragazzi di Mourinho. Già appena uscito Dybala aveva capito che non si trattava di un infortunio di poco conto e infatti i pensieri gli sono andati subito al mondiale e alla possibilità di non poterlo disputare.
Negli scorsi giorni la Joya ha effettuato gli esami strumentali che hanno confermato la preoccupazione sua e di mister Mourinho che, nel post gara, aveva risposto a chi gli chiedeva come stesse l’argentino: “Male di sicuro, ma probabilmente molto male”, il numero 21 giallorosso ha infatti, una lesione al muscolo femorale, che lo terrà lontano dai campi per le prossime quattro settimane. Il 2022 in maglia romanista dell’asso argentino è da ritenersi concluso, si spera, o almeno lo sperano i tifosi dell’Argentina di poterlo vedere in campo con la maglia della nazionale albiceleste.
Sull’infortunio ha parlato il medico, tra l’altro ex Juventino, Rigo, ora in Spagna.
Ecco cosa ha detto:
«Il retto femorale è uno dei muscoli più delicati da trattare quando vengono lesionati, perché è un po’ ‘traditore’ insieme al bicipite femorale e ai gemelli. Sono tre gruppi muscolari con i quali bisogna usare la maggior accortezza e attenzione nella fase di recupero senza affrettare nulla perché il rischio delle ricadute è sempre dietro l’angolo. Sono lesioni delicate che richiedono prudenza e pazienza. Per le lesioni di grado minimo occorre soltanto la fisioterapia, per le lesioni di maggiore importanza – quindi per avere una guarigione migliore per la cicatrice, e per accorciare i tempi di recupero – può essere utile l’iniezione di PRP»
Seguici anche su Instagram!
Appassionata di calcio da sempre, italiano e non. Seguendo da ragazzina i programmi sportivi in tv mi è venuto un grande sogno: diventare giornalista sportiva. Da qualche mese ho iniziato a scrivere di questo bellissimo sport così che un giorno, il mio sogno possa diventare realtà.