In una gara decisamente bruttina, il Sassuolo riesce a spuntarla nel finale su un Toro apparso spento, confusionario e incapace di creare pericoli alla porta di Consigli. Fanno discutere le scelte di Juric di non giocare dall’inizio con una punta di ruolo lasciando Sanabria e Pellegri in panchina. Granata che non sono mai riusciti ad alzare il ritmo e la pressione con un gioco prevedebile e lento. Sassuolo ordinato ed equilibrato bravo a sfruttare una dormita della difesa e punire quasi allo scadere il Torino. Passo indietro dei granata dopo il buon avvio di stagione.
Nel Torino fuori una punta di ruolo, dentro Seck con Radonjic e Vlasic a formare un tridente leggero. In difesa davanti a Milinkovic-Savic out Rodriguez per un attacco influenzale, il terzetto arretrato è formato da Djidji, Schuurs e Buongiorno. A centrocampo Lukic e Linetty centrali con Singo e Lazaro sulle fasce. Nel Sassuolo sorpresa D’Andrea nel tridente offensivo con Pinamonti e Laurienté. Pronti via e il Toro prova subito ad alzare il proprio baricentro con Radonjic bravo a giocare tra le linee e non dare riferimenti alla retroguardia del Sassuolo attenta a tenere la posizione e non uscire sul portatore. Seck attivo sulla destra con un paio di tiri interessanti ben parati da Consigli. Col passare dei minuti la squadra di Dionisi è brava ad allentare la pressione del Torino e proporsi sulle fasce con Laurienté e D’Andrea veloci e incisivi. Nella parte finale del primo tempo il Toro trova il gol annullato poi dal Var. Vlasic su un cross di Singo si coordina e con il mancino calcia a rete trovando il palo alla sinistra di Consigli. Il pallone arriva a Lazaro che nei pressi del vertice sinistro dell’area piccola del Sassuolo calcia in rete con un tap in vincente. Ma il Var annulla il gol per una posizione di fuorigioco di Vlasic ad inizio azione. Il Sassuolo si rende pericoloso con Frattesi che sugli sviluppi di un calcio d’angolo calcia a rete di controbalzo trovando la risposta strepitosa di Milinkovic-Savic. Al 47′ Vlasic servito da Singo controlla in area e con il mancino calcia in porta. Tiro murato dall’intervento in scivolata di Ayhan.
Secondo tempo che si apre sulla falsariga del primo. Toro che fa possesso palla ma senza affondare il colpo. Un bel tiro di Lukic dai 25 metri ed un’occasione capitata sui piedi di Djidji sono le occasioni più ghiotte della formazione granata. Nemmeno le entrate di Sanabria e Pellegri ravvivano la manovra degli uomini di Juric. La squadra granata è ferma nel gioco e nel pressing a cui ha sempre abituato. Nel finale di gara Alvarez di testa punisce i granata. Seconda sconfitta consecutiva per il Torino e punti preziosi buttati via.

Musicista, chitarrista, scrittore, amo raccontare il calcio e le emozioni che questo sport meraviglioso riesce a trasmettere