• Tempo di lettura:2Minuti

Alle ore 18 l’Inter, accompagnata dai suoi 70 mila tifosi, affronta la Sampdoria a San Siro nell’ultima giornata di campionato. 

Occhi ben puntati sul campo e orecchie tese  a cercare notizie in tempo reale da Reggio Emilia dove il Milan sfida il Sassuolo. 

Lotta scudetto al fotofinish quindi per le due milanesi con uno scudetto deciso all’ultimo turno di campionato come non accadeva da anni. 

I nerazzurri di Inzaghi reduci da due vittorie consecutive dovranno pensare solo a vincere e sperare in un ko dei rossoneri per arrivare alla seconda stella e al triplete stagionale, dopo la vittoria di Coppa Italia e Supercoppa. 

I blucerchiati non hanno bisogno di fare punti essendo già salvi ma sono reduci da un’ottima prestazione contro la Fiorentina battuta per 4 a 1. 

Tensione alle stelle quindi per gli uomini di Inzaghi che non dovranno farsi vincere dalle emozioni oggi. 

Ma vediamo le scelte dei due allenatori. 

INTER, BALLOTTAGGIO CORREA DZEKO

Nessun dubbio per Inzaghi che oggi vuole schierare tutti i titolari per realizzare il sogno di strappare lo scudetto al Milan. 

Queste le parole del mister ieri in conferenza stampa:

La squadra ha fatto una settimana come le altre, sappiamo che ci sono questi ultimi 90 minuti da giocare alla grande contro la Samp per non avere rimpianti, sapendo che non dipende da noi, ma dobbiamo fare 84 punti e poi vedremo quel che accadràIndipendentemente da domani è stata una grandissima annata.Posso essere solo soddisfatto.”

In difesa giocano Skriniar, de Vrij e  Bastoni, a centrocampo Barella con Brozovic e Calhanoglu, mentre Perisic sulla sinistra. Dubbio Dumfries o Darmian per la fascia destra. In attacco insieme a Lautaro Martinez potrebbe non esserci Dzeko a cui il tecnico sembra voler preferire Correa. 

3-5-2: Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Correa, Lautaro Martinez.

SAMPDORIA, ATTACCO AFFIDATO A QUAGLIARELLA

La Sampdoria si difende con un 4-5-1 ma davanti ai pali non c’è lo squalificato Colley. Spazio allora a Yoshida con Ferrari, a destra Bereszynski e a sinistra Augello. Assente anche l’ex della partita Sensi, nel centrocampo scelto da Giampaolo spazio a Rincon, Viera e Thorsby, con Candreva a destra e Sabiri a sinistra. Attacco affidato interamente al veterano Fabio Quagliarella.

4-5-1: Augello; Bereszynski, Ferrari, Yoshida, Augello; Candreva, Rincon, Vieira, Thorsby, Sabiri; Quagliarella.

La partita sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma Dazn.

ARBITRO: Di Bello di Brindisi.

ASSISTENTI: Preti-Giallatini.

IV UOMO: Pezzuti.

VAR: Irrati.

ASS. VAR: Meraviglia.