Finisce 1-0 la partita tra Milan e Fiorentina. Partita equilibrata vinta dai Rossoneri nel segno di Leao dopo varie occasioni sprecate.
Primo tempo– I 3 punti fanno gola a tutte le squadre. Un Milan che insegue il sogno scudetto affronta infatti una Fiorentina che si contende un posto in Europa League. Per quanto la classifica possa far pensare a una superiorità dei Rossoneri, la realtà vede però una partita equilibrata. Azioni da entrambe le parti con attacchi ripetuti. L’azione più pericolosa è forse quella di Giroud, che davanti alla porta spreca con un pallonetto che finisce a lato. Ma anche la Viola si fa sentire, e non poco. Le reti però non si gonfiano mai, se non sul gol di Theo annullato per fuorigioco, le squadre peccano di cinismo. Buone le difese che, in un modo o nell’altro, riescono a resistere ai ripetuti attacchi.
Milan e Fiorentina– Più veloci i Rossoneri, gioco molto offensivo che si basa sulle scorrazzate dei terzini e degli esterni. Più “metodica” la Fiorentina, che sfrutta il maggior possesso palla per costruire le varie azioni. Come detto però, il problema sta nel saper concludere le azioni. Al netto di alcuni miracoli di portieri e difensori, Cabral e Giroud oggi sembrano non avere il killer instinct.
Secondo tempo– Nella seconda frazione è il Milan a prendere le redini del match, attaccando continuamente. Che sia in ripartenza (Rebic e Leao sono due frecce) o con il giro palla, i Rossoneri si gettano all’attacco andando vicinissimi al gol, dovendo però spingersi molto avanti nel campo. Anche la Fiorentina, seppur con meno frequenza, va vicina alla rete. Ma niente, rimane lo 0-0, nonostante l’altissima intensità. Dopo 82 minuti, dopo un totale di 19 tiri, Leao mette in rete la prima rete.
Conclusioni– Partita ricca di emozioni, con continui capovolgimenti. Primo tempo equilibrato, ma nel secondo si fa avanti il Milan, che, affannoso di cercare al vittoria, si spinge molto in avanti, anche a costo di qualche rischio in difesa. Rossoneri che han giocato un buon calcio, veloce e offensivo, anche se ha sprecato davvero tanto. Anche la Fiorentina si mangia le mani per i diversi sprechi, anche se nel secondo tempo ha subito molto il pressing e la velocità avversaria. Nel complesso la Viola esce a testa altissima in un match più che dignitoso per quanto fatto vedere.

Nico Foglieni, giovane giornalista con la passione per il calcio.