• Tempo di lettura:2Minuti

Investcorp, il fondo che presto comprerà il Milan, punta ad uno stadio interamente per i Rossoneri. Ciò porterebbe diversi vantaggi alla squadra.

Ci siamo– Ormai è questione di pochissimi giorni. Mancano solo le ultime firme e il Milan diventerà ufficiosamente arabo. Certo, il passaggio delle azioni arriverà solo a fine stagione, ma nel frattempo Investcorp potrà muoversi all’interno della società. Fondamentali saranno quindi i soldi provenienti dalla nuova proprietà diretta da Mohammed Alardhi. Un mercato all’altezza di un top club; il progetto del nuovo stadio; un ritorno a competere in Europa.

San Siro 2.0– Nei mesi scorsi si era parlato di progettare un nuovo San Siro: uno stadio di proprietà condiviso da Inter e Milan. Un progetto volto a dare nuovi ricavi a entrambe le società, che avrebbe già il benestare del sindaco di Milano. Ma il futuro presidente dei Rossoneri sogna in grande. Mohammed Alardhi vuole uno stadio al 100% tinto di rosso e nero. Niente comproprietà ma solo, parole sue, un “luogo di culto per i tifosi, rossonero in tutto, che sappia soddisfare le esigenze di chi può spendere di può e chi di meno”.

Soldi– Ma quindi, quanti soldi porterà lo stadio singolo? Difficile dirlo a priori. Sta di fatto che i fattori sono diversi. Di certo la società non dovrà più pagare gli oltre 3 milioni di euro, circa 3,3 milioni, di “affitto” per San Siro. I ricavi dei biglietti andrebbero tutti nelle tasche di Investcorp per investirli nel mercato. Inoltre l’area attorno allo stadio sarebbe attrezzata con negozi e servizi che porterebbero altri guadagni. Guardando però la Juventus, una delle prime società in Italia ad attrezzarsi di uno stadio proprio, la costruzione dell’Allianz Arena gli ha fruttato oltre 30 milioni l’anno di ricavi. Se così dovesse accadere, per il Milan si prospetterebbero bei soldi da investire nel mercato.