• Tempo di lettura:3Minuti

Tra i posticipi di lunedì di Pasquetta alle ore 19 ci sarà il big match tra Napoli e Roma, partita fondamentale in ottica scudetto e per la zona Europa. 

I partenopei di Spalletti cercano il riscatto dopo il ko in casa rimediato contro la Fiorentina e i tre punti gli permetterebbero di restare agganciati a Milan e Inter. 

I giallorossi di Mourinho, che ieri ha reso omaggio al murale di Maradona a Napoli, cercano il dodicesimo risultato utile consecutivo in campionato per alimentare ancora il sogno di qualificarsi in Champions. 

In caso di vittoria infatti si avvicinerebbero a soli -3 punti dai bianconeri, frenati dal Bologna sabato sera, e con ancora 5 partite da giocare. 

La partita di oggi è la 150ª in Serie A tra Napoli e Roma e la sfida di andata, all’Olimpico, si era chiusa senza reti. 

Ma vediamo ora le scelte dei due allenatori per stasera. 

NAPOLI, CAMBI PER SPALLETTI 

Spalletti lo ha chiaramente detto in conferenza stampa:

Le nostre intenzioni non cambiano, andiamo per vincere la partita qualsiasi sia l’avversario, domani vincerà la squadra che si sentirà più minacciata, che avrà la percezione del pericolo, quella che sarà più esecutiva nei comportamenti da avere nella gara”. 

Per questo motivo la squadra scenderà in campo con qualche novità rispetto alla partita contro la Fiorentina. 

A cominciare dal modulo scelto che sará il 4-2-3-1 con Mertens al centro della trequarti e con Fabian Ruiz e Zielinski in panchina. 

Accanto a Mertens ci saranno quindi Insigne e Lozano a sostegno della punta Osimhen. 

La difesa invece resta invariata, con Zanoli, Rrahmani, Koulibaly e Mario Rui. Davanti a loro ci saranno Anguissa e Lobotka. 

4-2-3-1: Ospina; Zanoli, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Lobotka; Lozano, Mertens, Insigne; Osimhen 

ROMA, SI TORNA AL 3-5-2 

Nessuna conferenza stampa per Jose Mourinho che, come ha fatto altre volte, preferisce non rispondere ai giornalisti in occasione di partite molto ravvicinate. 

Per il tecnico giallorosso possibile ritorno al 3-5-2. 

In difesa torna Mancini insieme a Smalling e Ibanez nella linea a tre. A centrocampo, spazio a Karsdorp e Zalewski, mentre nel mezzo troveremo Sergio Oliveira, Cristante e Pellegrini, che ha la meglio di Veretout. In attacco, insieme ad Abraham, ci sarà Zaniolo: panchina quindi per Mkhitaryan. 

3-5-2: Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Sergio Oliveira, Cristante, Pellegrini, Zalewski; Zaniolo, Abraham. 

La partita sarà trasmessa in esclusiva su Dazn alle ore 19. 

Arbitro: Di Bello.

Guardalinee: Meli e Valeriani.

Quarto uomo: Sozza.

Var: Di Paolo.

Avar: Ranghetti.