Sabato pomeriggio movimentato a San Siro: l’Inter ospita il Verona di Tudor. I nerazzurri, forti della vittoria contro la Juventus, vogliono accumulare punti d’oro per la corsa scudetto, mettendosi in posizione privilegiata rispetto a Milan e Napoli che giocheranno domani. I gialloblù invece vogliono continuare a vincere dopo l’1-0 rifilato al Genoa.
L’analisi del match
Il match parte subito forte, con i padroni di casa che creano molto e cercano spesso la porta avversaria soprattutto grazie ai movimenti di Perisic. Ed è proprio grazie a lui che il risultato si sblocca: il numero 14 infatti parte in contropiede dopo l’errore di Bessa e crossa sul secondo palo dove trova Barella. Il centrocampista conclude sotto la traversa e fa esplodere di gioia lo stadio! La squadra di Inzaghi continua ad andare forte e dopo nemmeno dieci minuti trova la rete del raddoppio: al 30′ infatti, sugli sviluppi di un corner di Dimarco, Perisic allunga con la testa sempre sul secondo palo. Lì c’è Dzeko che manda la palla dritta dietro le spalle di Montipò. Il Verona non riesce a reagire ma Simeone prova a dare uno scossone ai suoi: il centravanti va con il destro potente ma Handanovic chiude la porta al Cholito e il risultato rimane invariato.
Tornati in campo, la squadra di Tudor prova ad accorciare le distanze con l’Inter: Bessa crossa per Simeone che viene fermato però da Skriniar. Intorno al 70′ spingono forte i padroni di casa con Calhanoglu: il turco prova prima a fare il gol direttamente da calcio d’angolo, poi prova con un destro violento e la palla esce di poco. I ragazzi di Inzaghi cercano in tutti i modi il terzo gol: D’Ambrosio va sicuro in porta ma Montipò impedisce il 3-0 deviando sul palo. Dopo cinque minuti ci prova Dzeko con un colpo di testa ma il risultato rimane sul 2-0.
La classifica e i prossimi impegni
Con questa vittoria, l’Inter si porta a 66 punti, gli stessi del Napoli che sarà impegnato nella delicata sfida contro la Fiorentina, una lunghezza sotto il Milan che sarà ospite del Torino di Juric. Una corsa scudetto che lascia tutti col fiato sospeso, nell’incertezza di chi la spunterà. Brusca frenata per il Verona di Tudor che potrebbe cominciare a dire addio ai sogni europei. i prossimi impegni vedranno la squadra di Inzaghi impegnati contro lo Spezia mentre i gialloblu avranno un’altra partita complicata da giocare, quella contro l’Atalanta di Gasperini.

Appassionata di pallone sin da piccola, scrivo per passione ma anche per costruire un grande sogno: diventare giornalista pubblicista. Ho la voce molto alta e se mai doveste sentire qualcuno che urla durante le partite, beh quella sono proprio io!