• Tempo di lettura:2Minuti

Alle 18.30 il Pisa di Mister D’Angelo galvanizzato dalla grande prova offerta contro la Cremonese, fa visita all’Ascoli con l’obiettivo di allungare la striscia di vittorie (9 punti nelle ultime 3 gare per i nerazzurri) e andare a +3 sul Lecce fermato ieri sul 2-2 dal Cosenza. L’Ascoli arriva dalla recente vittoria esterna contro la Spal per 2-1 ed è in zona playoff con 46 punti.

Mister D’Angelo può contare sull’intera rosa a disposizione eccezion fatta per Idrissa Touré. Possibile turno di riposo per Birindelli a favore di Hermannsson con Caracciolo, Leverbe e Beruatto a completare il reparto difensivo. A centrocampo Mastinu, Nagy e Marin. Sulla trequarti ballottaggio tra Sibilli e Gucher con il primo leggermente favorito mentre in attacco dotrebbero partire dal 1′ minuto Lucca e Puscas. Nell’Ascoli il tecnico Sottil dovrebbe adottare un 4-2-3-1 con Leali in porta, Baschirotto, Botteghin, Quaranta e Falasco in difesa, Buchel e Caligara in mezzo, Bidaoui, Maistro e Ricci sulla trequarti a supporto della punta Dionisi.

Il tecnico dei toscani Luca D’Angelo ha presentato in conferenza stampa il match contro i marchigiani:

” L’Ascoli è una squadra forte che propone un calcio offensivo, sarà sicuramente molto importante l’aspetto atletico: il fatto di recuperare velocemente determinerà tanto e non sarà semplice. Loro giocheranno in maniera offensiva, cercheremo di fare lo stesso, vedremo chi sarà più bravo e fortunato. Siamo una squadra che dà tanta pressione sulla palla, evitiamo spesso il tiro da fuori, cosa che l’Ascoli sfrutta, dovremmo essere bravi. Da un punto di vista mentale penso che i ragazzi siano tutti pronti per giocare dall’inizio o subentrare. Sono tutti recuperabili, c’è qualcuno che fa più fatica a scendere in campo a pochi giorni di distanza dall’incontro precedente. L’unico non convocato comunque sarà Touré. Lucca sta bene e potrebbe giocare dall’inizio”.

L’incontro tra Ascoli e Pisa verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Dazn.

Le probabili formazioni:

Ascoli (4-2-3-1): Leali; Baschirotto, Botteghin, Quaranta, Falasco; Buchel, Caligara; Bidaoui, Maistro, Ricci; Dionisi

Pisa (4-3-1-2): Nicolas; Hermannsson, Caracciolo, Leverbe, Beruatto; Mastinu, Nagy, Marin; Sibilli; Lucca, Puscas