• Tempo di lettura:3Minuti

Calato il sipario si dà il via alle gare di andata che valgono l’accesso alla finale di Coppa Italia femminile. Due gare bellissime sulla carta, fra squadre dall’alto valore tecnico e sicuramente determinate; quelli fra Empoli-Roma e Milan-Juventus sono risultati però completamente diversi. Fermo per questa occasione l’infuocatissimo campionato di Serie A femminile, pronto a ripartire questo fine settimana.

Milan-Juventus

Sabato alle 14.30 inizia forse la partita più interessante delle due e, almeno prima del fischio di inizio, la più equilibrata. Due squadre infatti in un periodo di forma non eccellente: da un parte la Juve, senza vittoria da due incontri; dall’altra il Milan, fermata dai due pareggi con Sassuolo e Napoli.

Da subito però non c’è davvero partita, e il Milan dà l’impressione di non essere mai scesa in campo. Ne scaturisce un risultato davvero clamoroso. Una difesa disastrosa e molti errori in attacco portano il Milan a perdere 6-1 in casa compromettendo irrimediabilmente anche la gara di ritorno. Torna al gol gol una doppietta Girelli; prima al 9’ su calcio d’angolo, poi in contropiede con un destro micidiale dal limite dopo un ora di gioco. Due gol anche per Bonfantini, che sta vivendo una stagione da consacrazione. Entrambi i gol per l’ex Roma arrivano verso la fine del match; all’89’ dopo uno slalom (che non risparmia neppure Giuliani) trova la rete da posizione defilata; il secondo due minuti dopo con un destro che sorprende l’estremo difensore rossonero.

Mancano all’appello i gol di Nilden al 31’ su assist di Pedersen con un sinistro chirurgico e quello di Rosucci all’84’ in tap-in di Rosucci. Gol della bandiera siglato da Thomas con il tacco al minuto novantadue.

Empoli-Roma

Domenica c’è stato uno scontro tra due squadre che cercano cavalcare la cresta dell’onda dei loro ultimi risultati. Empoli e Roma per di più, giocano un calcio particolarmente frizzante, motivo per il quale ci si aspetta tanto divertimento.

La partita risulta bloccata per settanta minuti però, prima che a sfornare il gioiellino del fine settimana non ci pensa Manuela Giugliano. Punizione dal lato corto dell’area che si insacca dritta sotto il sette e batte un impotente Capelletti. Il risultato in questo caso è ancora apertissimo per la gara di ritorno, nonostante all’Empoli servirebbe una prestazione eccellente per passare il turno.

Viene confermata per l’ennesima volta la grande forma delle toscane però, che sopratutto in difesa, con il nuovo arrivo di Maia Ferreira, risultano quasi inespugnabili. Concedere alla Roma gol solo su un calcio piazzato al settantesimo minuto è sintomo di grande compattezza, sopratutto contro una squadra con una tale qualità in fase offensiva. È mancato solo il gol alla squadra di casa, che mai come quest’anno sta trovando grande difficoltà in avanti nonostante gli innesti estivi.

Le gare di ritorno di questa Coppa Italia femminile sono fissate per l’ultimo fine settimana di aprile.

Seguiteci anche su www.calciofemminileitalia.it.