• Tempo di lettura:5Minuti

Allo Stadio Olimpico Grande Torino i padroni di casa granata ospitano l’Inter di Simone Inzaghi.

La partita finisce in parità, 1-1.

Il primo tempo si apre con il primo squillo della gara, a tinte granata: Belotti pescato in verticale conclude sull’esterno della rete.

Risponde immediatamente l’Inter con una conclusione di Dzeko su imbeccata di Barella: Berisha blocca a terra senza problemi.

Al decimo minuto arriva il vantaggio del Torino: da calcio d’angolo, un rimpallo favorisce Bremer, che col piede a due passi da Handanovic infila in rete. 1-0.

Sul quarto d’ora c’è un’altra occasione per il Torino: Belotti da buona posizione si fa schermare il tiro da Handanovic: segue un ribaltamento di fronte dove, su calcio di punizione battuto da Calhanoglu un colpo di testa di Lautaro esalta i riflessi di Berisha, che con una parata di puro istinto riesce a respingere il tiro.

Il Torino continua a crescere e a creare occasioni da gol: sempre il Gallo tenta una conclusione a rete di tacco, ma la sfera termina fuori dallo specchio di porta. L’Inter si fa vedere con Dzeko che sterza e manda fuori tempo Djidji trovando un’imbucata per Perisic, ma il croato sbaglia il controllo e permette ai granata di guadagnare il massimo: la rimessa dal fondo. Poco più tardi un nuovo cross del numero nove nerazzurro viene respinto dalla difesa di casa.

Sulla trequarti Calhanoglu guadagna un calcio di punizione, dalla quale si ripete il copione di qualche minuto prima: Dzeko di testa obbliga Berisha a un altro grande intervento.

A dieci minuti dalla fine del primo tempo Ranocchia stende Belotti in area nerazzurra, ma l’arbitro fa cenno di proseguire. Un silent check da parte del VAR conferma la decisione del direttore di gara, scatenando le proteste della panchina granata. Sul finire di tempo Bastoni cerca di servire Dzeko, ma il suo tentativo si spegne direttamente fuori, seguito da un tentativo di Belotti che serve Mandragora: il 38 granata, da fuori area, fa partire un missile che finisce fuori dallo specchio di porta.

Il primo tempo si chiude su risultato di 1-0 per il Torino.

Il secondo tempo si apre con un’azione tutta di prima costruita dal Torino, con la collaborazione di tutto il centrocampo granata: la manovra si spinge fino all’area di rigore nerazzurra, dove Brekalo si prepara a calciare e conclude a rete. Il suo tiro viene deviato con la schiena da Skriniar.

Segue un ribaltamento di fronte dove l’Inter conquista un calcio di punizione dal limite dell’area: battuto da Dimarco, il colpo di testa di Lautaro termina alto sopra la traversa. Poco più tardi Dzeko imbecca Dimarco, che davanti a Berisha si fa ipnotizzare da un altro grande intervento del portiere albanese.

Il Torino torna a farsi vedere davanti con un tiro dalla lunga distanza di Brekalo, sul quale Handanovic riesce ad arrivare. L’Inter continua a premere per cercare il pareggio: su cross di Vecino, un colpo di testa di Dzeko non inquadra la porta.

Risponde immediatamente il Torino, con Belotti che liscia il pallone per Brekalo: il croato entra in area, ma temporeggia tropo e si fa schermare il tiro dalla difesa nerazzurra. Sul calcio d’angolo seguente, un colpo di testa di Izzo esalta i riflessi di Handanovic, che con un balzo toglie letteralmente la sfera dalla porta.

Su calcio di punizione per l’Inter, Berisha in presa alta esce ma perde il contatto con la sfera: Gosens allora tenta la conclusione verso la porta, rimasta completamente vuota, ma sbaglia la mira e il tentativo si spegne alto sopra la traversa.

Gli ospiti continuano a spingere nell’area di rigore granata: Vidal trova Dimarco che, un’altra volta  solo davanti a Berisha, si fa nuovamente parare la conclusione dal portiere granata, che smanaccia in angolo.

A sette minuti dalla fine Barella mette in mezzo un pallone per Gosens: il tedesco, di testa, non inquadra la porta.

Due minuti prima del novantesimo, Dzeko sbaglia un gol già fatto. Il nove nerazzurro di testa mette fuori un pallone confezionato da Dimarco.

In pieno recupero, Brekalo serve Pobega, che di testa sul secondo palo mette fuori di niente. Due minuti prima del fischio finale, Sanchèz firma il pareggio nerazzurro: il 7 cileno fa partire una conclusione che Berisha può solo deviare senza toglierla dalla porta. 1-1.

Dopo cinque minuti di recupero termina così la partita: il Torino pareggia con l’Inter una gara dominata dal primo minuto, senza riuscire a muovere la classifica.

Formazioni:

Torino (3-4-2-1): Berisha; Djidji (4 st. Izzo), Bremer, Buongiorno (30 st. Rodriguez); Singo (30 st. Ansaldi), Lukic (36 st. Ricci), Mandragora, Vojvoda; Brekalo, Pobega; Belotti © (36 st. Sanabria)All. Ivan Juric

Inter (3-5-2): Handanovic ©; Bastoni (1 st. Dimarco), Skriniar, Ranocchia; Perisic (1 st. Gosens), Calhanoglu, Vecino (21 st. Vidal), Barella, Darmian; Martìnez (21 st. Sanchèz), Dzeko (30 st. Correa)All. Simone Inzaghi

Reti: 10 pt. Bremer (T), 45+3 st. Sanchez (I). 

Ammonizioni: 16 pt. Juric (T), 30 pt. Bastoni (I), 23 st. Ranocchia (I), 32 st. Bremer (T), 34 st. Izzo (T), 35 st. Dimarco (I), 39 st. Gosens (I), 44 st. Barella (I).