• Tempo di lettura:3Minuti

Questa sera al Gewiss Stadium Juventus e Atalanta si sfidano in uno dei match più importanti di questa 25ª giornata di Serie A.

La partita è un vero e proprio spareggio per la zona Champions League: i bianconeri di Allegri, reduci da 10 risultati utili consecutivi sono a quota 45 punti, proprio davanti agli uomini di Gasperini che peró hanno una partita in meno. 

L’obiettivo principale delle due squadre è quello di invertire il trend recente che vede la Juve sconfitta nelle ultime due sfide contro i bergamaschi e l’Atalanta invece reduce da due pareggi e una sconfitta in campionato e soprattutto per dimenticare la pesante eliminazione in Coppa Italia subita dalla Fiorentina.

Occhi puntati ovviamente su Dusan Vlahovic che festeggia proprio oggi la sua 100ª partita in Serie A e che, proprio contro l’Atalanta, è andato a segno ben 4 volte. 

Ieri nella consueta conferenza stampa della vigilia Allegri ha dichiarato che, quello di stasera: 

È uno scontro diretto per il quarto posto, non decisiva perché ne mancano altre. Sarà difficile perché l’Atalanta ha dimostrato negli anni di meritare le prime posizione. È una squadra fisica, arrabbiata per l’eliminazione dalla Coppa Italia”. 

Gasperini invece non ha tenuto la conferenza stampa e ha scelto il silenzio, proprio come ha fatto giovedì al termine di Atalanta-Fiorentina in Coppa Italia, da cui pare non essersi ancora ripreso a seguito di dissapori dovuti più che al risultato ai torti arbitrali che i bergamaschi accusano di aver subito. 

Ma vediamo ora le probabili scelte per stasera. 

ALLEGRI SI AFFIDA AL TRIDENTE PER VINCERE

Dopo un tentativo, non propriamente riuscito, di 4-4-2 visto in Coppa Italia contro il Sassuolo, Allegri torna sicuramente al 4-3-3 e cala l’asso del tridente offensivo per questi 3 punti importantissimi per la classifica. Allegri dovrà fare a meno oltre che di Chiesa anche di Chiellini e Bernardeschi, non convocati. La difesa sarà dunque composta dalla coppia centrale Bonucci- De Ligt, con Danilo a destra e Alex Sandro a sinistra, reduce da una brillante prestazione giovedì sera. E se l’attacco sarà affidato senza ombra di dubbio a Morata, Vlahovic e Dybala, resta un dubbio a centrocampo da sciogliere: Locatelli o Arthur per la maglia da titolare? 

4-3-3: Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Zakaria, Locatelli, Rabiot; Dybala, Vlahovic, Morata. 

BOGA DAL PRIMO MINUTO PER GASPERINI 

Gasperini dovrà fare a meno di diversi uomini stasera a cominciare dal portiere Musso squalificato, al suo posto dunque spazio a Sportiello. In difesa ci saranno l’ex del match Demiral insieme a Toloi e Djimsiti; a centrocampo Zappacosta, De Roon e Freuler in mezzo e Maehle a sinistra. In attacco vista la stagione finita per Zapata, potrebbe rientrare solo per le ultime due gare, spazio alla coppia offensiva Muriel e Boga, con Koopmeiners che agirà dietro di loro. 

3-4-1-2: Sportiello; Toloi, Demiral, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Freuler, Maehle; Koopmeiners; Muriel, Boga.

La partita sarà trasmessa in esclusiva su Dazn. 

Arbitro del match:Mariani Assistenti: Meli – Imperiale IV: Volpi VAR: Aureliano AVAR: De Meo