• Tempo di lettura:3Minuti

I tifosi bianconeri fremevano di arrivare a questa partita per vedere giocare una squadra rivoluzionata in 10 giorni a livello organico e soprattutto per gustarsi da vicino Dusan Vlahovic, vero tormentone del mercato di gennaio della Juventus. Dopo la vittoria del Milan nel derby di ieri, la squadra di Massimiliano Allegri deve rimanere in scia Champions e contro il Verona questa sera non sono ammessi passi falsi. Alle 20.45, all’Allianz Stadium, andrà in scena la penultima partita della 24° giornata di Serie A, in un match che vedrà di fronte la bestia nera Igor Tudor, allenatore dal dente avvelenato, bravo e preparato per predisporre un trappolone con i suoi uomini.

Il Verona ha fatto penare la Juventus negli ultimi anni, sia in casa che in trasferta, per via di un gioco rognoso, tutta grinta e intensità, giocato uomo su uomo. Gli scaligeri vengono da tre vittorie e una sconfitta in questo 2022, sono ampiamente salvi (anche se non aritmeticamente) e vogliono continuare il loro magic-moment. Da sottolineare i 43 gol fatti, ben nove in più della Juventus quinta, a testimonianza del gioco molto spavaldo e garibaldino. I bianconeri, dal canto loro, hanno recuperato punti importanti nell’ultimo mese e mezzo, ma devono schiacciare ancora di più sull’acceleratore per entrare tra le prime quattro.

PROBABILI JUVENTUS

Questa sera ci sarà il debutto di Vlahovic e Zakaria molto probabilmente, due giocatori che dovranno dare quel qualcosa in più alla squadra per avvicinarla a quelle che le stanno sopra. Il primo con i gol; il secondo con più qualità e dinamismo. Locatelli è squalificato, McKennie è tornato tardi dalla Nazionale, così come Cuadrado; mentre Bonucci, Bernardeschi e Alex Sandro sono indisponibili. Dybala ha giocato solo 20 minuti in due gare con l’Argentina, e infatti dovrebbe essere della partita nel tridente con Morata e Vlahovic. Si presuppone un 4-3-3 che in campo diventerebbe più 4-3-1-2, con la Joya che sarà la variante tattica. Rimane da capire la posizione di Zakaria a centrocampo, se come vertice basso o se come intermedio. L’unico sicuro del posto è Arthur, dato per titolare da Allegri in conferenza stampa ieri. Questa la probabile:

Juventus (4-3-3): Szczesny, Danilo, De Ligt, Chiellini, De Sciglio; Arthur, Zakaria, Rabiot; Morata, Vlahovic, Dybala.

A disposizione: Pinsoglio, Perin, Rugani, Luca Pellegrini, McKennie, Senko, Miretti, Akè, Cuadrado, Kaio Jorge, Kean.

Indisponibili: Chiesa, Alex Sandro, Bernardeschi, Bonucci.

Squalificati: Locatelli.

Diffidati: Danilo, Bernardeschi.

PROBABILI VERONA

Nei trenta precedenti tra le due squadre in Serie A giocati a Torino, l’Hellas non ha mai vinto. Il bilancio è di 25 successi juventini e 5 pareggi. All’andata vinse il Verona 2-1, anche se era una tutt’altra Juventus, in cerca di sé stessa e con molti più problemi. Tudor schiererà il classico 3-4-2-1, anche se davanti dovrà fare a meno di Simeone squalificato. Con Hongla di rientro dal Camerun dopo la Coppa d’Africa, il resto dell’organico è al completo. L’unico ballottaggio sarà tra Kalinic e Lasagna per il posto di centravanti. Più probabile che Tudor scelga l’ex Fiorentina per caratteristiche, anche perché con la sua velocità da subentrante, Lasagna potrebbe fare la differenza, come contro il Bologna due settimane fa. Questa la probabile:

Verona (3-4-2-1): Montipò, Casale, Gunter, Ceccherini, Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic, Barak, Kalinic.

A disposizione: Pandur, A.Berardi, Sutalo, Coppola, Depaoli, Bessa, Ilic, Cancellieri, Praszelik, Retsos, Lasagna.

Indisponibili: Hongla, Frabotta, Dawidowicz.

Squalificati: Simeone.

Diffidati: Casale, Faraoni, Gunter, Veloso.

La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva streaming da DAZN.

Seguici anche su News – Per Sempre News