• Tempo di lettura:3Minuti

Questa sera alle 20.45 il Milan di Pioli ospiterà la Juventus di Massimilano Allegri per quello che è indubbiamente il match più atteso della 23ª giornata di Serie A.
Proprio Allegri lo ha dichiarato ieri in conferenza stampa:

 “Viviamo un buon momento ma il percorso è ancora lungo. Queste partite sarebbe bello giocarle con gli stadi pieni ma in questo momento non è possibile. Però è sempre Milan-Juve, una partita importante per la classifica e vogliamo fare bene”.

Un grande classico che affascina milioni di tifosi in tutto il mondo. I bianconeri sono reduci da due vittorie consecutive con Roma e Udinese, più quella in Coppa Italia contro la Samp, e cercano di mantenere la striscia positiva con l’obiettivo di accorciare le distanze in classifica.  Ieri l’Atalanta non è riuscita ad andare oltre lo 0 a 0 contro la Lazio e, in caso di vittoria di questa sera, la Juve la scavalcherebbe al 4º posto.
I rossoneri invece con i loro 48 punti sono attualmente fermi al secondo posto alle spalle dell’Inter e la vittoria di questa sera sarebbe utilissima per accorciare la distanza con la capolista e per riscattarsi dopo il ko con lo Spezia, soggetto anche a non poche polemiche arbitrali. 

I due tecnici hanno un passato incrociato con i club: Pioli fu calciatore della Juventus tra il 1984 e il 1987, Allegri allenò il Milan dal 2010 al 2014 consegnando ai rossoneri l’ultimo scudetto della sua storia recente. 
All’andata il match all’Allianz Stadium finì in perfetta parità con le reti di Rebic e Morata. 

IL MILAN RITROVA TONALI

Sono quattro i cambi rispetto alla partita contro lo Spezia per Stefano Pioli.  Il tecnico rossonero, nella consueta conferenza stampa pre partita, lo ha detto chiaramente: “Sarà una partita importante per il Milan ma non sarà decisiva, la Juventus sta dimostrando la sua forza; è imbattuta da 8-9 partite e sta recuperando punti. Riuscire a vincere domani sarebbe importante per la nostra classifica”. Ed è così che in mezzo alla difesa torna Romagnoli, a sinistra Calabria al posto di Florenzi. A centrocampo rivedremo Tonali dal primo minuto al posto di Bakayoko, Messias partirà dall’inizio sulla linea dei trequartisti a sinistra al posto di Saelemaekers. In attacco confermato Ibrahimovic come prima punta. 

(4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Messias, Brahim, Leao; Ibrahimovic.

JUVE, CHIELLINI DAL 1’ PER ALLEGRI

Rispetto all’ultima di campionato contro l’Udinese, Massimilano Allegri sceglie il 4-2-3-1, come gli avversari, e in difesa schiera capitan Chiellini dal primo minuto con accanto De Ligt. Sugli esterni vedremo De Sciglio e Alex Sandro. Locatelli e Bentancur centrali davanti alla difesa. Sulla linea dei trequartisti Cuadrado a destra, Dybala al centro e McKennie a sinistra. In attacco, c’è Morata. Bernardeschi è in dubbio ma potrebbe essere la mossa a sorpresa di Allegri che ieri in conferenza stampa ha detto: “Stanno tutti bene ma li valuterò in rifinitura. Abbiamo fuori Bonucci, Chiesa e Ramsey ma punto a fare le scelte giuste per domani sera” e, nel caso in cui scegliesse Bernardeschi, il modulo passerebbe al 4-4-2. Il tempo delle scelte sta per scadere quindi e vedremo chi indosserà la maglia da titolare. 

(4-2-3-1): Szczesny; De Sciglio, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Bentancur, Locatelli; Cuadrado, Dybala, McKennie; Morata

La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su Dazn dalle ore 20.45. 
Arbitro designato per l’incontro, dopo la defezione di Orsato, è Di Bello di Brindisi. 
Assistenti: Costanzo e Passeri.  
IV uomo: Marcenaro. 
Var: Di Paolo. 
Avar: Valeriani.

Seguici anche su Per Sempre News!