• Tempo di lettura:2Minuti

Stanno tenendo banco le voci di un passaggio di proprietà del Napoli da parte di ADL. Escono le indiscrezioni più disparate, le fonti certissime dei cugggini, rigorosamente con tre “g”. “Adl nel 2024 vende”.

Prima le famose fonti certissime davano uno degli sceicchi della famiglia Al Thani come nuovo proprietario del Napoli. Adesso è lotta serrata con il magnate di Amazon Jeff Bezos. Il “famosissimo” conduttore radiofonico Salvatore Cerchione (nomen omen, ricordate Salvatore Cerchione, uno degli intermediari nella presunta cessione del Milan nel 2017?) ha affermato che il numero uno di Amazon è in pole per l’acquisto del Napoli. Lo stadio sarebbe ribattezzato Amazon Arena Maradona e Bezos avrebbe tanti interessi sulla città.

Come se a Napoli fosse facile investire. Come se un ricco magnate fosse immune dallo scontrarsi con burocrazia, istituzioni e camorra. In realtà si è colta la palla al balzo dal fatto che Amazon sia uno degli sponsor della società partenopea. Peccato che il colosso a stelle e strisce sponsorizzi una sfilza di società.

Qualche settimana fa i tweet del Khalifa Bin Hamad Al Thani sul Napoli hanno scatenato le fantasie dei tifosi partenopei. I soliti bene informati hanno parlato di trattativa sicurissima. Insomma, c’è la fila di uomini più ricchi del mondo pronti a investire al Napoli.

Anzi, i ricchi interessati al Napoli non sono solo esseri umani. Si parla di robot milionari, alieni, elfi, hobbit e spunta un favorito. Favorito che, come Bezos, viene da Oltreoceano. Il suo nome è noto in tutto il globo e ha origini scozzesi, essendo nato a Glasgow. Il suo nome è Scrooge McDuck, ma è noto come Paperon de’ Paperoni.

Utopia? Non è una panzana più assurda rispetto alle voci che vogliono Bezos o super sceicchi pronti a investire del Napoli. Ci sarebbe la fila di oligarchi e magnati pronto a rilevare il Napoli dalle mani di ADL. Nomi che vengono buttati lì oramai da oltre 10 anni. Qualcuno fa clic e ascolti prendendo in giro i tifosi. Qualche boccalone crede alle favole ma, per fortuna, la maggior parte degli appassionati di calcio ha la testa sulle spalle.

Il Napoli può passare di mano, viste le contingenze economiche generali, ma inventare di sana pianta nomi di super ricchi espone a figure ben poco edificante chi lancia queste pseudonotizie. Quando arriveranno offerte serie e reali, Aurelio De Laurentiis le valuterà. Non è dato sapere quando.