• Tempo di lettura:4Minuti

Pareggio ricco di emozioni tra Atalanta ed Inter, due squadre in salute che si sono date battaglia per portare a casa la vittoria. Pareggio giusto alla luce del gioco espresso dalle due squadre e delle occasioni da gol create. Inter che interrompe la striscia di vittorie consecutive fermandosi ad 8, confermandosi in testa alla classifica con 50 punti. Passo in avanti dell’Atalanta che si porta a 42 punti a +1 sulla Juventus. Primo tempo equilibrato, gara molto fisica, intensa e poche occasioni da gol, con l’Atalanta che tiene la linea molto alta, pressando uomo su uomo e l’Inter che fa più possesso palla con improvvise verticalizzazioni per i due attaccanti. Secondo tempo più frizzante con le due squadre meno bloccate e tante occasioni da rete, clamorose quelle fallite da Dzeko e Muriel.

Simone Inzaghi opta per tre cambi rispetto alla formazione di partenza che ha vinto la Supercoppa: dentro Darmian a destra e Sanchez in attacco in coppia con Edin Dzeko (Lautaro Martinez parte dalla panchina). Titolare anche D’Ambrosio in difesa con esclusione di De Vrij. Gasperini conferma Muriel in attacco con Pessina e Pasalic a supporto. Grande intensità sin dalle prime battute con l’Atalanta che si schiera a 4 dietro andando subito in pressione alta sui portatori di palla interisti. Primo squillo dell’Inter con uno strappo di D’Ambrosio che si sgancia bene in attacco e mette un bel cross sul quale Sanchez viene anticipato di un soffio da Palomino. Risponde l’Atalanta con un tiro da fuori area di Freuler, su assist di Pessina, murato da Perisic. Primo quarto d’ora con più possesso Inter che fa girare molto il pallone cercando di far correre a vuoto la Dea. Ci prova ancora l’Inter con un bel cross di Brozovic sul quale arriva Dzeko in anticipo su Demiral ma spedisce alto sopra la traversa. Poco dopo buona occasione per Sanchez che riceve palla in area e calcia trovando la grande respinta di Musso in angolo. Cresce la pressione dell’Atalanta che si rende pericolosa con Pessina che su cross di Freuler colpisce bene di testa ben parato da Handanovic. Contatto dubbio in area interista con Pasalic che viene spinto da Perisic ma l’arbitro fa proseguire.

Il secondo tempo si apre con una clamorosa occasione da gol per l’Atalanta. Brozovic perde un pallone sanguinoso al limite dell’area, Pessina scambia con Pasalic che gli restituisce la palla e a tu per tu con Handanovic viene murato dal portiere interista con una grande intervento. Risponde subito l’Inter con colpo di testa di Dzeko alto sopra la traversa e poco dopo ancora con il bosniaco che liberato in area da Barella conclude di potenza sul primo palo con Musso che devia in angolo. Gara che vive di fiammate e continui capovolgimenti di fronte. Al 65′ grande discesa sulla sinistra di Dzeko che va via di forza a Freuler e mette in mezzo un pallone sul quale si avventa Darmian anticipato all’ultimo da Pessina. Triplo cambio nell’Inter: dentro Correa, Vidal e Dumfries per Sanchez, Calhanoglu e Darmian. Aumenta la pressione l’Inter. Recupero palla di Perisic che scarica per Barella. Gran giocata dell’ex cagliaritano che scodella un bel cross per Dumfries: sponda per Dzeko che di testa non trova la porta. L’Inter ci crede e aumenta i giri del motore anche grazie alla freschezza dei nuovi entrati. Al 76′ gran tiro da fuori di Vidal ottimamente respinto da Musso. Il portiere bergamasco devia poi in angolo il successivo tentativo di D’Ambrosio. Gasperini richiama Pessina per Miranchuk. Improvvisamente si accende la Dea. Prima Pasalic su cross dalla destra manda fuori di un soffio e poi Muriel dopo aver vinto un duello con Bastoni in velocità si fa respingere il tiro da Handanovic. Ancora Pasalic, dopo aver vinto il duello con D’Ambrosio, prova il tiro respinto da Handanovic. Ultima emozione, il palo di D’Ambrosio. Finisce 0-0 il big match della 22° giornata.