Dopo il rinvio della gara contro l’Atalanta causa covid, oggi alle 17 allo Stadio Olimpico il Torino inizierà il proprio girone di ritorno ospitando la Fiorentina. Prima gara nel 2022 anche per la squadra viola che ha saltato la gara di giovedì scorso contro l’Udinese. Il Torino, a caccia di un successo di prestigio, è attualmente 12° in classifica con 25 punti. La Fiorentina, a quota 32, dopo due pareggi consecutivi spera di tornare alla vittoria per restare agganciata alla zona europa. Il Torino ha vinto solamente tre delle ultime 25 sfide di Serie A contro la Fiorentina, la più recente nel dicembre 2019 con Walter Mazzarri in panchina.
Ultimi giorni decisamente convulsi in casa granata, prima con la quarantena imposta dalla Asl di Torino, poi il ricorso della Lega contro la decisione dell’Asl accolto dal Tar del Piemonte, infine la decisione di giocare oggi pomeriggio alle 17. Giocoforza la condizione atletica della squadra granata non potrà essere ottimale non essendosi allenata per 4 giorni. La buona notizia è che dal giro di tamponi effettuato sabato mattina non sono emerse nuove positività e tre calciatori si sono negativizzati. Formazione quasi obbligata per Juric: davanti a Milinkovic-Savic, il terzetto difensivo sarà composto da Djidji, Bremer e Rodriguez. Poca scelta sulle fasce: con Ola Aina in Coppa d’Africa e Ansaldi a casa col covid, giocheranno Singo a destra e Vojvoda a sinistra. In mezzo Mandragora si riprende il posto da titolare al fianco di Lukic, mentre sulla trequarti Praet e Brekalo giocheranno a sostegno di Sanabria. Fiorentina al completo con Terracciano tra i pali, difesa formata da Odriozola, Milenkovic, Quarta e Biraghi. A centrocampo Bonaventura, Torreira e Duncan ( in vantaggio su Castrovilli) e tridente d’attacco formato da Callejon, Vlahovic e Gonzalez. Il neo acquisto Ikonè dovrebbe partire dalla panchina.
Il match tra Torino e Fiorentina sarà trasmesso da Dazn.
Le probabili formazioni:
Torino )3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Praet, Brekalo; Sanabria
Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Callejon, Vlahovic, Gonzalez

Musicista, chitarrista, scrittore, amo raccontare il calcio e le emozioni che questo sport meraviglioso riesce a trasmettere