Maitland-Niles dell’Arsenal sarà il vice Karsdorp. Arriva dall’Inghilterra quell’esterno destro che manca terribilmente alla rosa di Mou e che non permette alla “locomotiva olandese” di prendere un minuto di riposo. A dare la notizia Fabrizio Romano, fuoriclasse di calciomercato soprattutto se si parla della tratta Italia-Inghilterra. Wikipedia già ha cambiato la squadra del giovane inglese. C’è l’accordo per il prestito fino a giugno a 750mila euro ma la verità è che Tiago Pinto sta ancora limando i dettagli del riscatto a giugno. La cifra dovrebbe aggirarsi intorno ai dieci milioni di euro. Una quotazione in linea con il prezzo di Transfermarkt e che tiene conto sì della giovane età dell’inglese ma anche del fatto che la scadenza del contratto è 2023, dunque molto vicina al prezzo di svendita che subirebbe in estate, ad un anno dal termine con i Gunners.
In realtà, a livello tattico, Maitland-Niles può giocare sia da terzino che da esterno basso. Una prerogativa che piace molto a Mourinho che, in vista del rientro degli infortunati, potrebbe mantenere la difesa con l’assetto a tre o tornare a quattro. Nell’Arsenal tuttavia quest’anno non ha mai giocato in quella posizione. AM-N ha infatti collezionato soltanto otto partite, con Arteta lo ha schierato centrocampista centrale in sei occasioni.

La duttilità dell’inglese, che ha collezionato anche 5 presenze nella Nazionale maggiore dei Tre Leoni, fanno pensare a un profilo alla… “Florenzi”. Di un giocatore cioè bravo in più cose ma che ancora deve eccellere in un ruolo specifico, che nasce esterno ma che sa disimpegnarsi bene anche nella zona centrale del campo. Basti pensare che nella sua storia con l’Arsenal ha giocato 38 partite da terzino destro, 26 da ala destra, 21 volte centrocampista centrale, 19 volte terzino sinistro e infine 14 da ala sinistra. Praticamente tutto e… niente.
Positivo al Covid (nell’Arsenal oltre a lui anche Soares e Tomyasu), Maitland-Niles dovrà negativizzarsi prima di sbarcare in Italia; ha già saltato le ultime due gare dei Gunners tra cui l’ultima trasferta contro il Norwich vinta per 5-0. Dopo un buon inizio, Arteta lo ha impiegato sempre meno invogliandolo di conseguenza a cambiare aria. Per lui soltanto 260 minuti in campionato e tre presenze in Coppa di Lega, due di queste da mediano.

Il calcio è la mia passione in ogni sua sfaccettatura: ho giocato tanto, ho allenato altrettanto e adesso mi piace raccontarlo.