Alle ore 18 scenderanno in campo Venezia e Juventus per il terzo anticipo della 17ª giornata di Serie A.
Gli uomini di Paolo Zanetti stanno attraversando un periodo non facile e arrivano al match di stasera da tre sconfitte consecutive, l’ultima delle quali pesantissima contro il Verona.
La classifica li vede sedicesimi con 15 punti e la zona salvezza tornata a 5 punti.
Al contrario i bianconeri guidati da Massimiliano Allegri stanno vivendo, dopo un inizio di stagione drammatico, un momento positivo culminato mercoledì sera con il primo posto a sorpresa nel girone di Champions.
La Juventus è a caccia quindi della terza vittoria consecutiva in campionato, dopo quelle con Salernitana e Genoa, per mettere sempre più pressione all’Atalanta e al suo quarto posto.
Allegri in conferenza stampa pre-partita ha così parlato in vista della gara odierna:
“E’ una partita complicata perché il Venezia in casa ha segnato molto. E’ una squadra che gioca, spensierata, e viene da una sconfitta col Verona in cui avevano dominato. Cercheranno un’impresa storica e noi dovremo metterci al piano loro. A quel punto le qualità tecniche vengono fuori ma bisogna avere l’approccio giusto”.
Particolarità: lo stadio del Venezia si raggiunge solo a bordo di un vaporetto nella suggestiva cornice dei canali veneziani sull’isola di Sant’Elena. Nessun giocatore bianconero lo hai mai visto prima eccetto il capitano Chiellini e mister Allegri nel lontano 1985.
Ma vediamo ora come scenderanno in campo le due squadre.
FUORI ARTHUR DENTRO DE SCIGLIO
Mister Allegri ha deciso di punire Arthur che si è presentato in ritardo agli allenamenti della vigilia: per lui niente convocazione. Ritroviamo invece De Sciglio che ha recuperato dall’infortunio che lo aveva tenuto per un po’ ai box.
Il difensore sarà titolare a destra nella difesa a quattro con Bonucci, De Light e Pellegrini.
A centrocampo spazio a Locatelli, a riposo contro il Malmoe, e Rabiot.
Cuadrado sarà impiegato come esterno offensivo di destra nei tre trequartisti, a sinistra Bernardeschi mentre al centro c’è Dybala.
Come prima punta Morata sembra favorito su Kean. Ancora assenti gli infortunati Danilo, McKennie, Ramsey, Chiesa e Kulusevski.
(4-2-3-1): Szczesny; De Sciglio, Bonucci, De Ligt, Pellegrini; Locatelli, Rabiot; Cuadrado, Dybala, Bernardeschi; Morata
ANCORA FIDUCIA A HENRY
Zanetti dovrà rinunciare sicuramente a Ceccaroni squalificato e in difesa ritroveremo Ampadu accanto a Caldara con Ebuehi favorito su Mazzocchi per il ruolo di terzino destro.
A centrocampo non dovrebbe esserci Vacca e quindi sarà spazio a Crnigoj, Busio e Kiyine.
In attacco nonostante il peso dell’assenza di Okereke, Zanetti vuole dare ancora fiducia a Henry insieme ad Aramu e Johnsen.
(4-3-3): Romero; Ebuehi, Ampadu, Caldara, Molinaro; Crnigoj, Busio, Kiyine; Aramu, Henry, Johnsen
La partita sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma di Dazn.
Arbitro: Valeri, assistenti Di Iorio e Affatato, Volpi quarto uomo, Di Paolo e Longo al Var.

Appassionata di calcio a 360º
Scrivo per far sì che la mia passione mi porti a realizzare un mio grande sogno: diventare una giornalista sportiva.