• Tempo di lettura:3Minuti

Allo stadio Vasil Levski di Sofia la Roma di Josè Mourinho si impone senza problemi contro il CSKA Sofia. Abraham e Mayoral entrambi in gol.

Mourinho sceglie per la prima volta in stagione di schierare dal primo minuto sia Abraham che Borja Mayoral, lasciando in panchina Zaniolo e Shomurodov in vista della sfida di lunedì sera all’Olimpico con lo Spezia. Esordio dal primo minuto anche per Bove, accanto a Veretout e Cristante, affiancati ai lati da Karsdorp e Vina. Difesa a 3 composta da Mancini, Kumbulla e Ibanez, tra i pali Fuzato.

Campo ai limiti della decenza a causa della fitta neve caduta a Sofia negli ultimi giorni.

Gli uomini di Mou, dopo un inizio in sordina, sbloccano il match dopo appena 15 minuti: Mayoral apre sulla corsia destra per Karsdorp che serve una palla solo da spingere in porta per Tammy Abraham, 1-0 per i giallorossi che indirizzano subito la partita e quinto gol nella competizione per l’attaccante inglese.

Alcuni errori individuali nella prima mezz’ora evidenziano però la grossa difficoltà mentale che sta affrontando in questo momento la Roma. Ci pensa il CSKA però a sprecare le incertezze giallorosse, non impensierendo Fuzato nemmeno una volta.

Al minuto 34, Bove isolato sulla linea destra del fallo laterale, accelera e salta il difensore avversario, cross dal fondo che percorre tutta l’area e palla che arriva sui piedi di Vina, che controcrossa trovando la deviazione con il tacco di Mayoral. 2-0 e primo gol stagionale dello spagnolo con la Roma.

Giallorossi che sul finale di primo tempo, potrebbero anche andare negli spogliatoi con un risultato più ampio, ma spreca clamorosamente alcune occasioni e restando sul 2-0.

Seconda frazione, che assomiglia molto alla prima. Dopo appena 8 minuti Karsdorp ancora con un cross dalla corsia destra serve Abraham, che controlla con la pancia e spara centrale ma forte il suo destro. Palla che passa sotto le gambe del portiere e Roma che mette il risultato in cassaforte, 3-0 e sesto sigillo europeo per l’inglese.

Partita in totale controllo per i giallorossi fino al minuto 75, quando Catakovic accorcia le distanze per il Sofia, su una dormita difensiva della Roma che lascia spazio e tempo di calciare all’attaccante bosniaco. 3-1 e minuti seguenti in totale affanno della Roma, che si rilassa e si disunisce arrivando nei minuti finali a concedere anche la rete del 2-3 con papera di Fuzato sul destro da fuori di Wildschut.

Seconda frazione che evidenzia in maniera chiara l’abisso tra i titolari ed i cambi, è netta la differenza di voglia e qualità messa in campo. Zaniolo si ferma dopo pochi minuti dall’ingresso in campo per un problema accusato all’inguine destro dopo uno scatto, dovrebbe essere solo un indurimento muscolare. Mourinho sostituisce subito il 22 giallorosso, con la speranza di riaverlo settimana prossima in vista della trasferta di Bergamo.

Match che termina sul risultato di 2-3 e Roma che incredibilmente, grazie al pareggio del Bodo in casa dello Zorya per 1-1, passa da prima del girone e vola direttamente agli ottavi, evitando così gli spareggi a febbraio.